CINFORMI NEWSLETTER n.27/2011 immigrazione
CITTADINI “A PUNTI”
È stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto presidenziale che disciplina l’“Accordo di integrazione tra lo straniero e lo Stato”. Lo strumento prevede per lo straniero un percorso formativo di due anni per l’acquisizione della conoscenza di base della lingua italiana, dell'organizzazione delle istituzioni pubbliche e della vita civile in Italia. La permanenza in Italia sarà vincolata a un “budget” minimo di punti a disposizione, pena l'espulsione. La norma riguarda tutti gli stranieri dai 16 anni di età in su, entrati in Italia per la prima volta, che chiedono un permesso di soggiorno superiore a un anno, ad eccezione di alcune categorie di persone immigrate.
29/07/2011
SPOSARSI IN ITALIA
La Corte Costituzionale ha dichiarato recentemente incostituzionale la norma del pacchetto sicurezza che condiziona il matrimonio dello straniero in Italia alla regolarità del suo soggiorno. Si tratta dell'articolo 116, primo comma, del codice civile, come modificato dall'art. 1, comma 15, della legge 15 luglio 2009, n. 94 (le disposizioni sulla sicurezza pubblica). Il parere della Corte Costituzionale arriva con la sentenza n. 245 dd. 25 luglio 2011 in merito a un rinvio promosso dal Tribunale di Catania riguardante il matrimonio tra una cittadina italiana e un immigrato irregolare.
27/07/2011
“NO AL BAVAGLIO SUI CIE”
Grande partecipazione dei giornalisti italiani e stranieri alla mobilitazione organizzata il 25 luglio contro quello che viene definito “il bavaglio imposto alla stampa sui centri Cie”. Lo scopo era esprimere un forte “no” alla circolare del ministro Maroni che vieta ai giornalisti l'entrata nei Centri di identificazione ed espulsione. “Nemmeno nelle carceri - è stato detto nel corso della mobilitazione - c'è una così palese violazione del diritto di informazione. Un vero e proprio inaccettabile bavaglio”.
26/07/2011
“DIRITTO DI PAROLA”
“Diritto di parola”. E' questo il titolo del concorso nazionale di narrativa realizzato e promosso da “We are rights”, Festival per i diritti umani, in collaborazione, tra l’altro, con la sezione italiana di Amnesty International. Chi volesse partecipare dovrà inviare entro l'8 Agosto 2011 a
concorso@festivalhumanrights.eu
un racconto di non più di 10.000 battute che affronti in maniera originale il tema dei diritti umani. Il racconto più bello sarà premiato sul palcoscenico di “We are rights” e pubblicato sui siti dei promotori del concorso.
26/07/2011
LE NEWS SULL'IMMIGRAZIONE
E' online il nuovo numero del TG Web del Cinformi, il video-notiziario in italiano, inglese, francese, arabo e romeno. In questo numero si parla del successo della mobilitazione dei giornalisti contro il divieto per la stampa di accesso ai Cie, delle nuove quote di ingresso per il Trentino, degli accordi internazionali fra Italia, Albania e Moldova e del concorso nazionale “Diritto di parola”. Il notiziario è in onda anche su TNN, il canale all news di TCA, il sabato dopo i TG delle 13 e delle 19, la domenica prima dei TG delle 13 e delle 19 e il lunedì alle ore 10.05 e alle 23. Nel mese di agosto il TG Web si fermerà per la pausa estiva; riprenderà nel mese di settembre.
27/07/2011
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English