CINFORMI NEWSLETTER n.13/2011 immigrazione
IMMIGRATI, STIPENDI PIÙ BASSI
Le persone immigrate che lavorano in Italia guadagnano in media 319 euro in meno al mese rispetto agli italiani. Il dato emerge da uno studio realizzato dalla Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese) di Mestre sul livello retributivo e occupazionale degli stranieri regolarmente presenti in Italia. Lo studio evidenzia tra l’altro che dall’inizio della crisi economica ad oggi sono quasi 110mila le persone immigrate che hanno perso il posto di lavoro. Il numero complessivo degli stranieri alla ricerca di occupazione si attesta attorno alle 265.800 unità.
20/04/2011
IN CALO LE RIMESSE DEGLI IMMIGRATI
Secondo uno studio della Fondazione Leone Moressa nel 2010 ogni straniero ha fatto arrivare dall'Italia nel proprio paese di origine una cifra media pari a 1.508 euro, con una diminuzione rispetto all’anno precedente del 13%. Oltre un quarto del denaro che esce dall’Italia parte dal Lazio, seguito da Lombardia e Toscana. Fra i paesi destinazione delle rimesse, al primo posto si trova la Cina con 1,7 miliardi di euro. Al secondo e terzo posto si collocano Romania e Filippine. Seguono Marocco, Senegal, Bangladesh e Perù.
19/04/2011
IL MONDO IN CASA IN “LA PROVINCIA INFORMA”
"Il mondo in casa: immigrazione e media", il forum organizzato dalla Provincia autonoma di Trento assieme al Cinformi, dall'Ordine nazionale dei giornalisti e dalla Federazione nazionale stampa italiana è stato al centro anche di una puntata de "La Provincia informa". La trasmissione è disponibile anche in internet al sito
www.webtv.provincia.tn.it
. Del rapporto spesso difficile, quello fra i mass media e il fenomeno dell'immigrazione, hanno discusso a Trento giornalisti di testate locali e nazionali, assieme ad esperti del settore e alle associazioni dei migrantes.
08/04/2011
"OLTRE IL CONFINE"
La campagna di sensibilizzazione contro la tratta di esseri umani, promossa dal Servizio Europa PAT con finanziamento FSE e in collaborazione con Cinformi, prosegue con la rassegna bibliografica allestita fino al 14 maggio presso la Biblioteca Civica “G.Tartarotti” del Comune di Rovereto e le serate del Cineforum. Il 29 aprile, presso la sala conferenze del Mart di Rovereto, verrà proiettato alle 20.20 il film "La sconosciuta" e il 13 maggio "Il matrimonio di Lorna". La campagna prevede anche manifesti per informare sul problema e una serie di spot programmati sulle radio a diffusione regionale fra maggio e giugno.
11/04/2011
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English