CINFORMI NEWSLETTER n.10/2011 immigrazione
DECRETO FLUSSI STAGIONALI 2011
Ha preso il via il 22 marzo scorso la procedura on line per la presentazione delle domande di nulla osta per lavoro subordinato stagionale prevista dal decreto flussi stagionali 2011 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 marzo 2011. Il decreto autorizza l’ingresso in Italia di 60mila lavoratori non comunitari per svolgere attività nell’ambito agricolo e alberghiero. I datori di lavoro possono presentare le domande fino alle ore 24 del 31 dicembre 2011 utilizzando il servizio di inoltro telematico all'indirizzo
https://nullaostalavoro.interno.it/Ministero/index2.jsp
.
22/03/2011
NOVITÀ LAVORO DOMESTICO
Con circolare n. 49 dell’11 marzo 2011, l’Inps comunica che a partire dal 1 aprile 2011 tutte le comunicazioni obbligatorie di assunzione, trasformazione, proroga e cessazione per lavoro domestico dovranno essere obbligatoriamente effettuate on line. Il nuovo servizio telematico è disponibile sul sito internet
www.inps.it
, nella sezione Servizi Online. Novità anche per il pagamento dei contributi che potranno essere versati secondo le seguenti modalità: rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche”, attraverso il sito
www.inps.it
, telefonando al Contact Center, oppure utilizzando i bollettini MAV che verranno inviati a tutti i datori di lavoro domestico.
23/03/2011
CINFORMI NEWS, ONLINE IL NUOVO NUMERO
Il nuovo numero del magazine dell'immigrazione in Trentino presenta un doppio “speciale”: il primo è dedicato al Rapporto 2010 sull’immigrazione in Trentino; il secondo all’impegno dei “nuovi trentini” nel volontariato e nel sociale. Nella sezione “Focus” si parla invece del convegno Fortezza Europa sul diritto d’asilo che si è svolto a Trento e dell’impegno del Cinformi per l’Abruzzo. Fra le altre rubriche, l’“intervista”, la “posta” con le risposte ai quesiti di carattere tecnico come ingresso e soggiorno in Italia, “lingua madre”, “documenti”, “agenda” e “racconti”.
21/03/2011
IL MONDO IN CASA
Dal 30 marzo al 2 aprile si terrà a Trento un forum che intende indagare il rapporto fra media e fenomeno migratorio dal titolo "Il mondo in casa: immigrazione e media". "E' un'iniziativa che fa bene al giornalismo” ha detto nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento il vicepresidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti Enrico Paissan. Di un vero e proprio patto fra amministrazione provinciale e mezzi di comunicazione ha parlato invece l'assessore provinciale alla convivenza Lia Giovanazzi Beltrami, sottolineando come vi siamo alcuni temi che per la loro particolare delicatezza “rischiano di costruire o di distruggere una società”.
24/03/2011
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English