CINFORMI NEWSLETTER n.09/2011 immigrazione
SERVIZIO SANITARIO IN TRENTINO
La Giunta provinciale ha dato all'Azienda provinciale per i servizi sanitari le direttive per quanto riguarda l’accesso volontario al Servizio sanitario provinciale da parte di cittadini dell'Unione europea e non comunitari ultrasessantacinquenni. Vengono in tal modo garantite le prestazioni sanitarie alle persone straniere che legittimamente vivono in Trentino, siano essi comunitari sforniti di questa tutela che non comunitari ultrasessantacinquenni con il diritto al ricongiungimento familiare, a fronte del versamento di una quota di iscrizione al Servizio sanitario provinciale.
12/03/2011
LA PERCEZIONE DELL’IMMIGRAZIONE
La questione immigrazione “preoccupa” oltre un italiano su due e viene al terzo posto dopo disoccupazione e criminalità tra i timori dei cittadini. Dall’altro lato però emerge un’alta disponibilità a condividere con chi non è italiano la propria vita e il riconoscimento dell’importante ruolo svolto in ambito economico. Sono alcuni dei dati che emergono da un sondaggio svolto dalla Fondazione Leone Moressa, che ha rivolto alcune domande a 600 italiani per sondare il loro grado di apertura verso gli immigrati presenti nel territorio.
14/03/2011
FORMAZIONE LINGUISTICA ED EDUCAZIONE CIVICA
Le regioni e le province autonome potranno presentare progetti per promuovere la conoscenza della lingua italiana e attuare azioni di sistema per sostenere i processi organizzativi e le reti locali di governance, con l’obiettivo di sviluppare e consolidare l’offerta di servizi di formazione linguistica ed educazione civica. I soggetti proponenti potranno presentare i progetti entro il 3 maggio 2011 accedendo al sito internet
www.fondieuropeiimmigrazione.it
, a partire dal 30 marzo 2011 e dovranno a tal fine dotarsi di casella di Posta elettronica certificata (PEC) e firma digitale.
16/03/2011
“GIORNATA DELLE MIGRAZIONI”
In occasione della Giornata internazionale contro le discriminazioni razziali, che si celebra quest’anno il 21 marzo, il Comune di Mezzolombardo organizza in collaborazione con il Cinformi una festa con balli e musiche dal vivo. La festa si svolgerà domenica 20 marzo, a partire dalle ore 14.30, presso la sede della cooperativa Grazie alla Vita in Via Dei Morei 41. Interverranno l’assessore provinciale Lia Giovanazzi Beltrami, rappresentanti del Cinformi e del Centro Astalli di Trento e Sandra Frizzera, scrittrice e testimone riconosciuta dell’immigrazione trentina.
18/03/2011
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English