CINFORMI NEWSLETTER n.02/2011 immigrazione
TEST DI ITALIANO? NIENTE PAURA
In Trentino le prime prove del test di italiano necessario per ottenere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) si svolgeranno il 31 gennaio a Trento, Mezzolombardo e Rovereto. Mercoledì 26 gennaio, alle ore 14.30 e alle ore 16.30, negli spazi polivalenti del Cinformi al quarto piano di via Zambra 11 vi saranno due incontri informativi sulle modalità di svolgimento del test e verranno forniti alcuni esempi delle prove da sostenere.
19/01/2011
QUOTE, DAL 17 GENNAIO LA PRIMA “MOSSA”
Ha preso il via lunedì 17 gennaio, alle ore 8.00, la procedura relativa al decreto flussi 2010. C’è tempo dunque fino alla data dell’invio delle domande per registrarsi online sul sito
www.interno.it
e e scaricare il programma necessario per inviare la domanda per ottenere il nulla osta al lavoro. Le dati di invio sono: 31 gennaio (per alcune nazionalità indicate nel decreto), il 2 febbraio (lavoratori domestici e di assistenza alla persona) e il 3 febbraio per tutti i restanti settori e nazionalità.
14/01/2011
ASSUNZIONE LAVORATORI DOMESTICI
Nuove regole per l'assunzione dei lavoratori domestici. Dall’inizio del 2011 la denuncia di assunzione deve essere fatta esclusivamente in via telematica collegandosi al sito dell’Inps
www.inps.it
. Le diverse variazioni all’interno dei rapporti di lavoro domestico vanno invece comunicate con le solite modalità: modello SC39 cartaceo allo sportello; via posta, via e-mail; via fax al numero 0461886887.
17/01/2011
RAPPPORTO IMMIGRAZIONE, SLIDE E DIFFERITA
Per chi non ha potuto partecipare il 12 gennaio scorso alla presentazione del Rapporto 2010 sull’immigrazione in Trentino realizzato dal Cinformi, c’è un’ulteriore opportunità di seguire gli interventi dei relatori. Sono infatti ora disponibili sia la registrazione integrale della presentazione del Rapporto, sia le slide dei relatori intervenuti, comprese quelle dei sociologi Maurizio Ambrosini e Serena Piovesan (curatori del Rapporto assieme a Paolo Boccagni).
18/01/2011
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English