CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE immigrazione
“FORTEZZA EUROPA? IL CONFINE DEL DIRITTO DI ASILO”
Sono oltre 43 milioni le persone in fuga da guerre e persecuzioni nel mondo alla fine del 2009. Si tratta del numero più alto dalla metà degli anni novanta (dati Unhcr). In Italia i rifugiati sono 55mila, cifra molto bassa – afferma l’Agenzia Onu per i Rifugiati – rispetto ad altri Paesi dell'Unione europea.
Ma qual è la reale possibilità di godere del diritto di asilo previsto dall’ordinamento internazionale nell’attuale scenario geopolitico, con particolare riferimento al teatro del Mediterraneo? E’ questo il tema al centro della conferenza articolata su due giornate e intitolata “Fortezza Europa? Il confine del diritto di asilo”. L'appuntamento, che vedrà la partecipazione fra gli altri di Laura Boldrini (Portavoce per l’Italia dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e di don Antonio Sciortino (Direttore di “Famiglia Cristiana”), è in calendario venerdì 19 e sabato 20 novembre a Trento. L'evento è organizzato da Cinformi, associazione Limen, Centro Astalli e Sanbaradio. Si tratta di una preziosa occasione di riflessione con esperti del settore per rilanciare il dibattito su una tematica che le cronache internazionali sottopongono con crescente frequenza all’attenzione della comunità e dei decisori politici.
Sarà Laura Boldrini, portavoce dell’Agenzia Onu per i rifugiati, ad aprire la due giorni di incontri con la presentazione del suo libro “Tutti indietro”. L’appuntamento è venerdì 19 novembre, alle ore 17, presso la Sala degli Affreschi della Biblioteca Comunale di Trento. Parteciperà alla presentazione Luciano Scalettari, giornalista di “Famiglia Cristiana”. Sabato 20 novembre, a partire dalle ore 9, l’appuntamento è nell’Aula Kessler della Facoltà di Sociologia a Trento, con la Tavola rotonda dedicata al tema della conferenza: “Fortezza Europa? Il confine del diritto di asilo”. Aprirà i lavori l’Assessore alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento Lia Giovanazzi Beltrami. Modererà Valeria Coiante, giornalista RAI, autrice, responsabile e conduttrice di “Crash” e “Un mondo a Colori”. La Tavola rotonda, alla quale parteciperanno esperti di caratura internazionale, potrà essere seguita in diretta internet su sanbaradio.it. Nel pomeriggio di sabato, alle 17.30, il Direttore di “Famiglia Cristiana” don Antonio Sciortino presenterà il suo libro “Anche voi foste stranieri. L’immigrazione, la Chiesa e la società italiana”. Parteciperà alla presentazione Alessandro Martinelli, Direttore del Centro Diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso di Trento.
Intervista all’Assessore Lia Giovanazzi Beltrami sulla conferenza “Fortezza Europa?”
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English