CINFORMI NEWSLETTER n. 31/2009 immigrazione
REGOLARIZZAZIONE, NORMA PUBBLICATA SULLA G.U. Il testo di conversione del decreto-legge n. 78 del 2009, recante provvedimenti anti crisi e contenente anche la norma che consente la regolarizzazione del lavoro domestico, è già stato promulgato dal Capo dello Stato e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale. Ricordiamo che la dichiarazione di emersione si presenta previo pagamento di un contributo forfetario di 500 euro per ciascun lavoratore. Il contributo non è deducibile ai fini dell'imposta sul reddito. The text of decree-law no. 78 of 2009, containing anti-crisis measures and the measure allowing regularisation of home workers, has already been passed by the Head of State and published in the Official Journal. We recall that a declaration of emergence from clandestine domestic work can be presented subject to payment of a flat-rate contribution of 500 euro for each worker. The contribution is not tax-deductible. 04/08/2009
REGOLARIZZAZIONE, LA PROCEDURA E la domanda di regolarizzazione di lavoro domestico andrà presentata telematicamente, sul sito del ministero dell’Interno, dall’1 al 30 settembre 2009. Ricordiamo che potranno fare domanda datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea, ovvero i datori di lavoro extracomunitari in possesso del Permesso di soggiorno Ce che alla data del 30 giugno 2009 occupavano irregolarmente alle proprie dipendenze, da almeno tre mesi, lavoratori italiani o cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea, ovvero lavoratori extracomunitari, comunque presenti nel territorio nazionale. Maggiori dettagli sul sito www.cinformi.it . Applications for the regularisation of domestic work will have to be presented online at the site of the Ministry of the Interior from 1 to 30 September 2009. We recall that applications may be presented by Italian employers or citizens of a European Union member state, or by non EU employers with an EC residence permit who on 30 June 2009 had unofficially employed Italian, EU member state or non EU workers, at all events present in Italy, for at least three months. Further details are available at the site www.cinformi.it . 04/08/2009
ASGI, “NEONATI INVISIBILI” “La legge n. 94/2009, il cosiddetto “pacchetto sicurezza”, prevede una norma che, se interpretata restrittivamente, potrebbe impedire la registrazione alla nascita dei figli di cittadini stranieri irregolari.” Lo afferma l'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione. Secondo l'Asgi, ai fini della dichiarazione di nascita e del riconoscimento del figlio naturale non può essere richiesta ai cittadini stranieri l’esibizione del permesso di soggiorno. L'Associazione ha promosso quindi una raccolta di firme per un appello al Governo e alle Regioni affinché emanino disposizioni chiare al riguardo. “Law no. 94/2009, the so-called “security package", provides for a measure which if interpreted strictly could make it impossible to register the birth of illegal foreign residents.” This is what is affirmed by the Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione. According to ASGI, for the purposes of declaring birth and recognising natural children it is not possible to demand that a resident permit be displayed. The association has therefore promoted a petition appealing to the government and regional administrations to issue clear instructions on the matter. 29/07/2009
IMMIGRAZIONE, “SOSTEGNO DEMOGRAFICO” Accanto alle puntuali conferme fornite dai dati Istat, un altro importante indicatore sottolinea il ruolo fondamentale della componente migratoria a sostegno del bilancio demografico. Stavolta i dati arrivano dall’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea. Un’indagine pubblicata a Bruxelles, di cui dà notizia fra gli altri l’agenzia Asca, rivela che senza il contributo dei cittadini immigrati il saldo della popolazione italiana tra il 2008 e il 2009 sarebbe negativo. Anche nel più ampio contesto europeo la crescita della popolazione è dovuta sostanzialmente ai flussi migratori, anche se i nuovi nati da cittadini comunitari consentono già di raggiungere un saldo positivo. Alongside the regular confirmation provided by ISTAT data, another important indicator underlines the fundamental role of immigrants in maintaining population levels. On this occasion the data comes from Eurostat, the statistical office of the European Union. A survey published in Brussels, reported among others by the Asca agency, reveals that without the contribution of immigrants, the Italian population would have gone down from 2008 to 2009. In the wider European context, the growth in the population is also substantially due to immigration, although children born to European Community citizens already made it possible to arrive at an overall increase. 07/08/2009
VIDEO NOTIZIARIO SETTIMANALE DI CINFORMI NEWS in quattro lingue sul sito del Cinformi A partire dall'11 aprile 2008, con cadenza settimanale, vengono messe on-line (tramite“YouTube”) le principali notizie della settimana in italiano, in arabo, in inglese e in romeno. NEWS IN YOUR OWN LANGUAGE headlines on Cinformi website Since 11 April 2008 the four main news (in Italian, Arabic, English and Romanian language) have been posted weekly on You Tube. 05/08/2009
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English