CINFORMI NEWSLETTER n. 07/2009 immigrazione
INDENNITA' DI SOSTEGNO AL REDDITO Dal 16 febbraio scorso possono essere presentate ai Centri per l’impiego della Provincia di Trento le domande per l’indennità di sostegno al reddito. Per ottenere l’indennità prevista dal Piano straordinario 2009 per l’occupazione, le persone che hanno perso il lavoro dopo l’1 settembre 2008 o che lo perderanno nel corso di quest’anno a causa di crisi aziendali o di mercato dovranno presentare domanda entro 60 giorni dalla cessazione dell’attività. Per i lavoratori licenziati fino al 31 gennaio 2009, la domanda va presentata entro il 31 marzo prossimo. Per informazioni è disponibile il numero verde 800–264760. Since 16 February it has been possible to present applications for income support allowance to Employment Centres in the Province of Trento. In order to obtain the allowance provided for in the special 2009 employment programme, those losing their jobs after 1 September 2008 or who will lose them this year due to company or market crises, must present an application within 60 days of ceasing work. Workers sacked up to 31 January 2009 must present their applications by 31 March. For information contact the freephone number 800–264760. 10/02/2009
ELEZIONI EUROPEE I cittadini dell’Unione europea hanno tempo fino al 9 marzo prossimo per iscriversi alla lista del Comune di residenza nella specifica lista aggiunta istituita presso lo stesso Comune per esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia. La domanda va presentata su appositi moduli scaricabili dal sito del ministero dell’Interno. Le elezioni europee si svolgeranno tra il 4 e il 7 giugno. I cittadini dell’Unione già iscritti in occasione delle precedenti elezioni europee possono esercitare il diritto di voto nello stesso Comune senza presentare una nuova istanza. Citizens of the European Union have until 9 March this year to register in the special supplementary list established in the municipality where they are resident, in order to be entitled to vote for the Italian members of the European Parliament. The application must be presented using a special form which can be downloaded at the site of the Ministry of the Interior. The European elections will take place between 4 and 7 June. EU citizens who have already registered during previous European elections will be entitled to vote in the same municipality without presenting a new application. 19/02/2009
OPERAZIONE ASCOLTO Una sede per le attività delle associazioni di immigrati, progetti per l'integrazione delle donne e degli studenti di origine straniera, la continuazione dei corsi di italiano e lo snellimento delle pratiche relative al permesso di soggiorno. Sono alcune delle richieste emerse sinora nel corso dell'operazione ascolto sul territorio trentino voluta dall'assessore provinciale competente in materia di immigrazione Lia Giovanazzi Beltrami. “E' importante – ha detto l'assessore – che facciamo un cammino comune coinvolgendo, nel dialogo che abbiamo avviato, tutte le persone legate al fenomeno migratorio.” A centre for the activities of immigrants' associations, projects for the integration of women and foreign students, continuation of Italian courses and simplification of procedures for residence permits. These are some of the requests emerging to date during the consultations held in the province of Trento and promoted by the provincial councillor responsible for immigration, Lia Giovanazzi Beltrami. “It is important" – said the Councillor – "that we follow a common path, involving all those linked to immigration in the dialogue we have started up.” 18/02/2009
BANCHE PIU’ ATTENTE AGLI IMMIGRATI L’82% dei cittadini immigrati in Italia è “cliente medio” di una banca, cioè fa ricorso a una pluralità di strumenti finanziari che rispondono ad esigenze semplici e basilari. Il 16%, invece, investe e valorizza i risparmi. È quanto emerge da una ricerca ABI–Cespi. Lo studio, in particolare, mostra i diversi livelli di incidenza nell’utilizzo degli strumenti finanziari. Fra le curiosità, gli albanesi preferiscono il bancomat, i ghanesi la carta di credito, i filippini le carte prepagate, mentre i cinesi sono al primo posto per libretti di risparmio e prestiti personali. 82% of immigrants in Italy can be described as “average clients” of banks, making use of a variety of financial tools meeting simple and basic requirements, whereas 16% invest and exploit their savings. These are the results of research by ABI–Cespi. In particular, the study highlights different attitudes towards the use of financial tools, with curious divergences, showing for example that Albanians prefer cash cards, Ghanaians credit cards and Filipinos pre-paid cards, whereas the Chinese are top of the list in terms of savings accounts and personal loans. 19/02/2009
VIDEO NOTIZIARIO SETTIMANALE DI CINFORMI NEWS in quattro lingue sul sito del Cinformi A partire dall'11 aprile 2008, con cadenza settimanale, vengono messe on-line (tramite“YouTube”) le principali notizie della settimana in italiano, in arabo, in inglese e in romeno. NEWS IN YOUR OWN LANGUAGE headlines on Cinformi website Since 11 April 2008 the four main news ( in Italian, Arabic, English and Romanian language) have been posted weekly on You Tube. 18/02/2009
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English