CINFORMI NEWSLETTER n. 06/2009 immigrazione
TASSA SUL SOGGIORNO Via libera dal Senato al contributo per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno, ovvero una tassa che va da 80 a 200 euro che si aggiungerà alla spesa attuale di 72,12 euro. Il provvedimento rappresenta una delle novità del disegno di legge sulla sicurezza discusso recentemente a Palazzo Madama e che ora passa alla Camera. Nel testo approvato dal Senato c’è, tra l'altro, la cancellazione del divieto di segnalazione degli immigrati irregolari che si recano al Pronto soccorso, con la menzione che non ci sarà l’obbligo di denuncia ma saranno i singoli medici a decidere. The Senate has given the go ahead for payments for the issuing and renewal of residence permits, namely a tax of between 80 and 200 Euro that will be added to the current cost of 72.12 Euro. The measure represents one of the innovations in the security bill discussed recently at the Foreign Office and now to be discussed by parliament. Among other things, the text approved by the Senate also includes cancellation of the ban on reporting illegal immigrants making use of first aid services, stating that there will be no obligation to report but that it will be left up to individual doctors to decide. 06/02/2009
“SPERO IN UN SUSSULTO DI SAGGEZZA” “Spero in un sussulto di saggezza del Parlamento”. Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, intervenendo sul cosiddetto “pacchetto sicurezza”. Secondo il governatore, le decisioni assunte per ora al Senato “servono solo ad esasperare il clima, impaurire la gente e confinare sempre di più le persone nella clandestinità.” “Spero che per il Trentino - ha aggiunto Dellai - non si ponga nemmeno il problema di recepire quelle norme, ovvero che nel Paese vi sia un sussulto di buonsenso e spirito di civile convivenza, che non è il contrario della sicurezza ma il contrario della barbarie.” “I am hoping for an outburst of wisdom from Parliament” said the President of the Autonomous Province of Trento, Lorenzo Dellai, speaking about the so-called "security package”. According to the President, the decisions taken to date at the Senate “serve only to exacerbate the situation, frightening people and increasingly encouraging immigrants to stay underground.” “I hope that for Trentino" - Dellai added - "the question of implementing these regulations will not even be raised, namely that there is an outburst of common sense and a spirit of civilised coexistence, which is not the opposite of security but the opposite of barbarism.” 06/02/2009
QUOTE STAGIONALI 2009 Il decreto flussi per l’ingresso dei lavoratori stagionali è attualmente alla firma della presidenza del Consiglio dei ministri e verrà emanato probabilmente entro la fine del mese di febbraio. Lo comunica l’Ufficio mercato del lavoro della Provincia autonoma di Trento. Dopo la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, i datori di lavoro potranno inoltrare la domanda di nulla osta per l'ingresso dei lavoratori stagionali in via telematica registrandosi al sito del ministero dell’Interno, oppure appoggiandosi alle associazioni di categoria o ai consulenti del lavoro. The decree on quotas for the entry of seasonal workers is currently awaiting signing at the Prime Minister's office and will probably be issued by the end of February. This was communicated by the employment market office of the Autonomous Province of Trento. After publication of the decree in the Official Gazette, employers will be able to apply for a permit for the entry of seasonal workers online by registering at the site of the Ministry of the Interior, or by making use of representative associations or employment consultants. 09/02/2009
BONUS FAMIGLIA, ANCHE AGLI IMMIGRATI Il Bonus famiglia spetta anche agli immigrati. Del bonus straordinario possono beneficiare, per il solo 2009, le famiglie qualificate come a basso reddito residenti in Italia. Il bonus può variare da 200 fino a 1.000 euro, in considerazione sia del reddito, sia dei componenti del nucleo familiare. Può essere richiesto, in particolare, dai cittadini residenti, lavoratori e pensionati, incluse persone non autosufficienti. La richiesta dell’erogazione del beneficio deve essere presentata, con l'apposita modulistica, all'Agenzia delle Entrate. Immigrants are also entitled to the family bonus allowance. Families qualifying on the grounds of low income and resident in Italy will be able to benefit from the one-off payment for 2009. The bonus varies from 200 to 1,000 Euro, on the basis of income and the number of family members. In particular, it may be requested by resident citizens, working or retired, including persons who are not self-sufficient. The application for the benefit must be presented to the Revenue Office using the specific form. 03/02/2009
VIDEO NOTIZIARIO SETTIMANALE DI CINFORMI NEWS in quattro lingue sul sito del Cinformi A partire dall'11 aprile 2008, con cadenza settimanale, vengono messe on-line (tramite“YouTube”) le principali notizie della settimana in italiano, in arabo, in inglese e in romeno. NEWS IN YOUR OWN LANGUAGE headlines on Cinformi website Since 11 April 2008 the four main news ( in Italian, Arabic, English and Romanian language) have been posted weekly on You Tube. 11/02/2009
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English