CINFORMI NEWSLETTER n. 05/2009 immigrazione
TRENTINO, “OPERAZIONE ASCOLTO” E' partita nei giorni scorsi a Trento l“operazione ascolto” sul territorio voluta dall'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla convivenza Lia Giovanazzi Beltrami. Il dialogo aperto nel capoluogo vedrà coinvolti, ogni settimana, enti e associazioni che a vario titolo si occupano di immigrazione in Trentino. L'assessorato intende raccogliere idee, suggerimenti e proposte per orientare la programmazione e le scelte dell'amministrazione. E' importante – è stato detto nel primo incontro – che la comunità trentina colga l'importanza del ruolo dei cittadini immigrati nella società. In the last few days "operation dialogue" has been started up in Trento, promoted by the provincial councillor for international solidarity and coexistence, Lia Giovanazzi Beltrami. An open-ended dialogue will take place each week in the city, involving institutions and associations dealing with immigration in Trentino in various roles. The department intends to gather ideas, suggestions and proposals which may assist in orienting planning and administrative decisions. It is important – it was said at the first meeting – that the Trentino community recognises the importance of the role of immigrants in society. 30/01/2009
SALUTE, “PRIMO INTERESSE” “Il nostro primo interesse, la nostra prima preoccupazione deve essere la salute”. Ha risposto così l’assessore alla Salute della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, alle domande dei giornalisti sull’emendamento volto a sopprimere il principio di “non segnalazione” alle autorità per il migrante irregolare che si rivolge a una struttura sanitaria. L’emendamento approda in questi giorni all’aula del Senato. Secondo l’assessore Rossi, contrario all’emendamento, c'è in gioco non solo il diritto alla salute dei cittadini immigrati, ma anche dell’intera collettività. “Our primary interest and first priority must be health". This was the response of the Councillor for Health at the Autonomous Province of Trento, Ugo Rossi, to questions from journalists regarding the amendment designed to abolish the principle of "not notifying" the authorities of illegal immigrants contacting health services. In this period the amendment is about to reach the Senate for consideration. According to Councillor Rossi, who is against the amendment, what is in play is more than the health of just immigrants, but also of the whole community. 03/02/2009
ASSUNZIONE LAVORATORI DOMESTICI Dal 29 gennaio scorso le comunicazioni obbligatorie di assunzione, trasformazione o cessazione del rapporto di lavoro relative al personale domestico in Trentino vanno presentate all’ufficio lavoratori domestici dell’Inps In via Rosmini 40, a Trento. Lo comunica il Centro per l'impiego del capoluogo. Un’altra novità per i lavoratori domestici nel 2009 sono i nuovi contributi in vigore dal primo gennaio scorso. Tutte le informazioni relative alla contribuzione Inps in base all'orario di lavoro sono disponibili sul sito del Centro informativo per l'immigrazione, Cinformi. Since 29 January compulsory communications regarding hiring, job changes or the termination of employment relating to domestic staff in Trentino must be presented to the domestic workers office of INPS in Via Rosmini 40, in Trento. This information was issued by the employment service in Trento. Another innovation for domestic workers in 2009 regards the new contributions in force from 1 January. All the information regarding INPS contributions based on the hours worked is available at the site of the immigration information centre, Cinformi . 04/02/2009
MOLDAVI, VISTI A CHISINAU E' diventato operativo il servizio consolare per il rilascio dei visti da parte dell’Ambasciata italiana a Chisinau, nella Repubblica Moldova. La competenza per il rilascio dei visti d’ingresso in Italia per cittadini moldavi o altri cittadini non comunitari legalmente residenti nella Repubblica Moldova è passata all’Ambasciata italiana anche per coloro che si sono già prenotati tramite il call center romeno. Per i cittadini moldavi che intendono recarsi in Italia finiscono così i disagi legati al necessario viaggio a Bucarest, in Romania. The consular service for the issuing of visas by the Italian Embassy in Chisinau, in the Republic of Moldova, has become operational. Responsibility for issuing visas allowing entry to Italy for Moldavian citizens or other non EC citizens legally resident in the Republic of Moldova has also been transferred to the Italian Embassy for those who have already booked via the Romanian call centre. This puts an end to the inconvenience, which in the past obliged Moldavians intending to come to Italy to travel to Bucharest in Romania. 28/01/2009
VIDEO NOTIZIARIO SETTIMANALE DI CINFORMI NEWS in quattro lingue sul sito del Cinformi A partire dall'11 aprile 2008, con cadenza settimanale, vengono messe on-line (tramite“YouTube”) le principali notizie della settimana in italiano, in arabo, in inglese e in romeno. NEWS IN YOUR OWN LANGUAGE headlines on Cinformi website Since 11 April 2008 the four main news ( in Italian, Arabic, English and Romanian language) have been posted weekly on You Tube. 05/02/2009
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English