CINFORMI NEWSLETTER n.47/2018 immigrazione
“DECRETO SICUREZZA E IMMIGRAZIONE” IN GAZZETTA UFFICIALE
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 del 3 dicembre 2018, ed è in vigore dal giorno successivo, la Legge 1° dicembre 2018, n. 132, il cosiddetto “Decreto sicurezza e immigrazione”. Tra le principali novità v’è l’abrogazione del permesso di soggiorno per motivi umanitari, sostituito dai permessi di soggiorno speciali. Il sistema di accoglienza Sprar sarà riservato esclusivamente ai titolari di protezione internazionale e ai minori stranieri non accompagnati. Per la concessione della cittadinanza italiana per residenza o matrimonio bisogna dimostrare in alcuni casi un'adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/12/2018
IMMIGRAZIONE E CORRETTA INFORMAZIONE
Grazie al prezioso contributo dell'Associazione Carta di Roma e in particolare della coordinatrice Paola Barretta, ecco il video-percorso formativo intitolato "Accuratezza e correttezza dell'informazione nella comunicazione nel campo dell’immigrazione". Al centro dei due video, l'applicazione e i contenuti dei principi deontologici della Carta di Roma previsti nel Testo Unico dell'Ordine dei Giornalisti. Preziosi strumenti non solo per i giornalisti ma per tutti coloro che, a vario titolo, sono impegnati nella narrazione del fenomeno migratorio. Il percorso formativo è stato organizzato nell'ambito del progetto F.A.M.I. “Integrazione 2.0”, co-finanziato dall'Unione Europea.
06/12/2018
CULTURE, RELIGIONI E STORIE DI SUCCESSO
Il Festival “Intarsi culturali” in Trentino, l’evento “TRAME - religioni a confronto” e “Storie di successo, uno sguardo altro sull’immigrazione” sono alcune delle iniziative realizzate dall’Azione 4, dal titolo “Mondinsieme”, nell’ambito del progetto F.A.M.I. finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020. Le tre iniziative si sono svolte nel corso del 2018 in Trentino coinvolgendo associazioni di migranti, rappresentanti di diverse fedi religiose e cittadini di origine straniera di seconda generazione. I diversi eventi vengono raccontati dai video-approfondimenti previsti dall’Azione “Integrazione 2.0”, attuata sempre nell’ambito del F.A.M.I..
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/12/2018
TRENTINO, PROMOZIONE DELL’ACCESSO AI SERVIZI PER L’INTEGRAZIONE
“Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione”. Questo l’obiettivo principale dell’Azione 2 del progetto F.A.M.I. con capofila il Cinformi dal titolo “Empowerment multilivello del sistema locale per l'integrazione dei migranti legali”. Dell’Azione 2, illustrata in un video-approfondimento, parlano rispettivamente Cristiano Conte e Antonio Cristoforetti, rappresentanti dei due partner che hanno collaborato alla realizzazione del progetto, la cooperativa Kaleidoscopio e la Fondazione F. Demarchi di Trento. Il video approfondimento è stato realizzato sempre nell’ambito del progetto F.A.M.I. con l’Azione “Integrazione 2.0”.
GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE
03/12/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English