CINFORMI NEWSLETTER n.44/2018 immigrazione
“DOV’È CASA MIA?”, SUL GRANDE SCHERMO LA BELLEZZA DELLA DIVERSITÀ
La bellezza della diversità è il tema del film “Wallay” di Berni Goldblat proposto nell’ambito della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. L’appuntamento è in programma lunedì 19 novembre 2018, alle ore 21, al Cinema Astra in Corso Buonarroti a Trento. La proiezione sarà introdotta e commentata da Katia Malatesta, curatrice del cineforum ed esperta di cinema e di espressioni della diversità culturale e religiosa. Dopo il film, è in programma un momento artistico: verrà proposta musica africana dal vivo con Mamadou Sow.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/11/2018
“IN VIAGGIO: LA CREATIVITÀ SULLE ROTTE DELL’IMMIGRAZIONE”
“Dare voce” alle storie e alla creatività dei richiedenti asilo riguardo il loro “viaggio della speranza” e il loro incontro con la terra d’arrivo, il Trentino; con la sua natura, le sue montagne, le sue grotte. Le opere prodotte (anche da artisti trentini) sono esposte presso la Casa della SAT, a Trento (Via Manci 57), dal 16 novembre al 14 dicembre 2018 (dal lunedì al venerdì negli orari 9-13 e 14-18). I richiedenti protezione internazionale che hanno aderito all’iniziativa sono stati guidati dall’artista trentino Angelo Demitri Morandini.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/11/2018
“APPROCCIO AL MIGRANTE RICHIEDENTE PROTEZIONE INTERNAZIONALE VITTIMA DI VIOLENZA O TORTURA”
Si intitola “Approccio al migrante richiedente protezione internazionale vittima di violenza o tortura” il seminario in programma sabato 24 novembre 2018, con inizio alle ore 09.00, presso l’Ordine dei Medici in Via Zambra 16 a Trento. L’appuntamento formativo è organizzato dall’Associazione Gruppo Immigrazione Salute Trentino – Gr.I.S. Trentino – onlus. Iscrizioni entro il 19 novembre 2018. Destinatari sono, fra gli altri, medici, infermieri, operatori dei centri d’accoglienza e assistenti sociali.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/11/2018
ALLA SCOPERTA DELLE ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI
Nuove video-puntate alla scoperta delle associazioni degli immigranti in Trentino. L’associazione “Suuf verde” onlus viene presentata dal presidente Niang Magatte, originario del Senegal. Adil Benaouisse parlerà invece dell’associazione culturale “Atlas” dei cittadini marocchini che vivono a Trento. I video sono realizzati dal Cinformi nell'ambito dei progetti “Integrazione 2.0” e “Mondinsieme”, finanziati a valere sul Fami (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020).
GUARDA IL VIDEO SULL’ASSOCIAZIONE SUUF VERDE
GUARDA IL VIDEO SULL’ASSOCIAZIONE ATLAS
12/11/2018
INCONTRO CON ANGIOLA CODACCI PISANELLI
Angiola Codacci Pisanelli, autrice di “Kepparli arabo? Sfida a una lingua impossibile”, sarà la protagonista di un dialogo con Riccardo Mazzeo in programma giovedì 22 novembre 2018, ore 17.30, Biblioteca della Provincia, Via Romagnosi 7 a Trento. Angiola Codacci Pisanelli è nata a Roma nel 1964. Giornalista da 35 anni, da quasi trenta alla Cultura de L’Espresso, ha lavorato anche per il Corriere della Sera, la Repubblica, L’Europeo. Laureata in letteratura italiana, ha una passione per le lingue antiche e moderne: dopo aver studiato latino, greco, francese, inglese e tedesco, da due anni studia arabo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/11/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English