CINFORMI NEWSLETTER n.43/2018 immigrazione
NUOVO APPUNTAMENTO CON “DOV’È CASA MIA?”
Il difficile dialogo fra una madre impegnata nell’estenuante lavoro di “badante” e un figlio di seconda generazione diviso fra due culture. Sarà “Per un figlio”, di Suranga Deshapriya Katugampala (Italia/Sri Lanka, 2016, 74'), il prossimo film proposto nell’ambito della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. L’appuntamento è in programma lunedì 12 novembre 2018, alle ore 21, al cinema Astra in Corso Buonarroti a Trento.
L’iniziativa, promossa dal Cinformi della Provincia autonoma di Trento, si inserisce nell'ambito del progetto “Mondinsieme”, co-finanziato dall'Unione Europea.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/11/2018
“INTARSI CULTURALI” IN TRENTINO
Sono tre le serate ancora in programma nell’ambito della manifestazione “Intarsi culturali in Trentino” che si concluderà domenica 11 novembre 2018 presso la Sala Caritro di Via Calepina 1 a Trento. Accanto agli eventi è possibile visitare la mostra di vestiti e oggetti che appartengono alle diverse tradizioni culturali dei migranti. Oggi, venerdì 9 novembre, alle ore 18.00 prenderà il via la serata letteraria dedicata alla lettura di poesie dal mondo. Le serate di sabato e domenica saranno invece dedicate agli spettacoli di canti e balli tradizionali presentati dalle associazioni dei cittadini immigrati che hanno collaborato alla realizzazione del festival e della mostra.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/10/2018
“IO E LA CASA”, PROSSIMI INCONTRI DEL PROGETTO F.A.M.I.
Scoprire come cercare casa sul mercato privato, conoscere le regole per l’accesso alle misure di sostegno nel pagamento dell’affitto e alle graduatorie degli alloggi pubblici. Risposte a quesiti come questi verranno fornite nei prossimi due incontri dell’iniziativa “Io e la casa” in programma a Riva del Garda (13 novembre 2018) e a Borgo Valsugana (20 novembre 2018). Gli appuntamenti informativi sono rivolti a cittadini immigrati regolarmente soggiornanti sul territorio trentino. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa Kaleidoscopio e dalla Fondazione Demarchi in collaborazione con Cinformi e Consorzio dei Comuni trentini.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
05/11/2018
CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI
Ha preso il via nel mese di ottobre (2018) in Italia il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. A differenza del passato, i Censimenti permanenti non coinvolgono tutto il territorio, tutti i cittadini e tutte le abitazioni, ma solo una parte di essi (campioni rappresentativi). L'obiettivo del Censimento permanente è calcolare la popolazione legale e fornire un quadro informativo statistico aggiornato riguardante il territorio. Oltre a ciò, il Censimento permanente fornisce dati e informazioni utili per la revisione e l'aggiornamento dei registri anagrafici comunali.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
04/11/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English