CINFORMI NEWSLETTER n.42/2018 immigrazione
“FRATELLI DI SPORT”, AVVISO PUBBLICO
È stato pubblicato l'Avviso pubblico “Fratelli di Sport” per il sostegno a progetti basati sull'attività sportiva come strumento di integrazione e di inclusione. L'obiettivo dell’Avviso è favorire l'accesso allo sport di bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni provenienti da famiglie economicamente svantaggiate, anche con background migratorio. L’iniziativa rappresenta la quinta edizione del progetto “Sport e Integrazione”. Il termine per la presentazione dei progetti da parte di associazioni e società sportive attive sul territorio nazionale è fissato al 20 novembre 2018, ore 24.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
01/11/2018
“DOV’È CASA MIA?”, PRIMA PROIEZIONE A TRENTO
Prenderà il via a Trento lunedì 5 novembre (2018) la rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. Il film d’esordio sarà “Talien”, diretto da Elia Mouatamid (Italia, 2017, 84'). L’appuntamento è in programma al cinema Astra, in corso Buonarroti 16, con inizio alle ore 21.00, con ingresso gratuito. Alla proiezione parteciperà il regista Elia Mouatamid. L’iniziativa, promossa dal Cinformi della Provincia autonoma di Trento, si inserisce nell'ambito del progetto “Mondinsieme”, co-finanziato dall'Unione Europea. La rassegna, organizzata da Wasabi filmakers, è curata da Katia Malatesta, esperta di cinema e di espressioni della diversità culturale e religiosa.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/11/2018
“FA' LA COSA GIUSTA!”, C’ERANO ANCHE I RICHIEDENTI ASILO
C’era anche uno stand con diversi manufatti realizzati dai richiedenti asilo accolti in Trentino a “Fa' La Cosa Giusta! 2018” a Trento (26-28 ottobre), fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. I prodotti artigianali, frutto di un ventaglio di iniziative di inclusione, vengono realizzati dalle persone richiedenti protezione internazionale accanto agli altri impegni, come i corsi di italiano, i tirocini, la cura della struttura dove risiedono, i percorsi scolastici e formativi e i lavori di pubblica utilità.
GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE
GUARDA LE FOTO SU FACEBOOK
28/10/2018
TRENTO, “STORIE DI SUCCESSO”
“Storie di successo. Uno sguardo altro sull’immigrazione”. Questo il titolo dell’appuntamento organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Testimoni privilegiati di positive esperienze di convivenza e inserimento sociale” prevista dal progetto “Mondinsieme” gestito dal Cinformi. L’appuntamento si terrà mercoledì 7 novembre 2018, alle ore 9, presso l’Aula Kessler del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento. A raccontare la propria esperienza saranno due testimoni dell’associazione tunisina Primavera giovanile, Takoua Ben Mohamed, giornalista, e Oussama Sghair, presidente della Commissione parlamentare dei tunisini all’estero.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
25/10/2018
“INTARSI CULTURALI” IN TRENTINO
Un’occasione di incontro, scambio e confronto per conoscere meglio le tradizioni e le culture delle persone provenienti da vari paesi del mondo che vivono sul territorio provinciale. È questo, in estrema sintesi, “Intarsi culturali in Trentino”, manifestazione in programma dal 7 all’11 novembre 2018 nella Sala Caritro di Via Calepina 1 a Trento. La manifestazione è nata su iniziativa dell’associazione Teuta - Ass. Culturale Donne Albanesi in Trentino ed è realizzata in collaborazione con il L.E.D. e altre associazioni di cittadini immigrati. L’iniziativa è co-finanziata dalla Fondazione Caritro e rientra nel progetto “Mondinsieme” del Cinformi finanziato a valere sul F.A.M.I..
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/10/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English