CINFORMI NEWSLETTER n.34/2018 immigrazione
NOVITÀ PER VOLONTARIATO, STUDIO E RICERCA IN ITALIA
Nuove regole per l'ingresso e soggiorno in Italia per volontariato, ricerca e studio. Il decreto legislativo n.71 dell'11 maggio 2018 che ha recepito la direttiva UE 2016/80 prevede, tra le novità più importanti, la mobilità degli studenti non comunitari titolari di un'autorizzazione al soggiorno per studio rilasciata da un altro Stato membro dell'Unione europea. Questi studenti possono fare ingresso nel territorio nazionale in esenzione dal visto e presentando la dichiarazione di presenza per soggiornare in Italia per proseguire gli studi (per un massimo di trecentosessanta giorni).
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/09/2018
“IL GIOCO DEGLI SPECCHI”, RIPRENDONO I CORSI DI ITALIANO
Ripartiranno martedì 11 settembre 2018, presso la sede del Cinformi in via Lunelli 4, primo piano, a Trento, i corsi gratuiti di italiano livello base tenuti dai volontari dell’associazione “Il Gioco degli Specchi”. I corsi si svolgeranno il martedì e il mercoledì dalle ore 19.00 alle 20.30 e il sabato dalle 09.45 alle 11.45. È possibile iscriversi presentandosi ad uno dei corsi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
04/09/2018
OUSMAN, DA SOGNO A REALTÀ
Ousman Jaiteh, giovane gambiano arrivato nel 2015 in Italia dove ha chiesto protezione internazionale, ha realizzato un altro sogno. Il primo era ricostruirsi una vita serena in Trentino, dove è stato accolto; il secondo era coltivare la passione per la corsa. Dopo diverse vittorie in altre competizioni, domenica (2/9/2018) Ousman ha centrato una grande vittoria alla Marcialonga running. Un paio di anni fa avevamo raccontato la sua storia. Nel frattempo, Ousman ha visto riconosciuta la propria domanda di protezione internazionale e oggi vive e lavora in Valsugana.
GUARDA LA STORIA DI OUSMAN
02/09/2018
ABBONAMENTI TRASPORTO SCOLASTICO IN TRENTINO
Sono disponibili presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine i tesserini cartacei o per il caricamento della smart card per il trasporto scolastico. Secondo il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento, per l'anno scolastico 2018-2019 saranno interessati al trasporto ben 45.000 alunni e studenti. La tariffa intera per l’abbonamento scolastico senza libera circolazione è di 117 euro per un solo figlio e di 180 euro per due o più figli. Una novità per le famiglie è il sito web contenente gli orari e i percorsi dei servizi scolastici.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/09/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English