CINFORMI NEWSLETTER n.31/2018 immigrazione
IN ITALIA L’IMPRENDITORIA STRANIERA È IN “BUONA SALUTE”
L’imprenditoria straniera in Italia gode di buona salute. E’ quanto afferma uno studio dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese (Cgia Mestre). Lo studio evidenzia che al 31 dicembre 2017 gli imprenditori stranieri operanti in Italia sono 805.477 (+ 2,5 per cento rispetto al 2016) e rappresentano l’8,8 per cento del totale degli imprenditori operativi sul territorio italiano. A guidare la classifica degli imprenditori stranieri sono i cittadini cinesi con 80.514 attività autonome. Seguono i marocchini con 79.391 imprese, i romeni con 77.082 e gli albanesi con 46.974 imprese.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/08/2018
SEMPRE PIÙ INFERMIERI STRANIERI IN ITALIA
Negli ultimi 10 anni gli infermieri stranieri sono aumentati del 10,4% negli ospedali italiani, arrivando oggi a quota 22.232. E’quanto emerge da un’elaborazione dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) per quanto riguarda il fenomeno dell’immigrazione in corsia e nelle strutture di assistenza. Secondo lo studio, il numero degli operatori sanitari stranieri è pari al 5% del totale del personale infermieristico. In Italia – rileva Uecoop – fra stranieri e italiani ci sono 443.838 infermieri.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/08/2018
TRENTINO, CONCORSO "VIDEO-CONTEST #PLURALPS"
Al via il concorso “Video-Contest #Pluralps” sul tema della valorizzazione del territorio e della diversità culturale nelle Valli di Non e di Sole (Trentino). L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo “PlurAlps – Migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico”. Al concorso possono partecipare fino al 26 ottobre 2018 giovani videoamatori sotto i 30 anni residenti o domiciliati in Val di Non o in Val di Sole, oppure giovani che presentino un video contestualizzato in queste valli o situazioni di una di queste due vallate.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/08/2017
BOLIVIA, CONSOLATO ITINERANTE A TRENTO
Uno sportello mobile del Consolato della Bolivia a Milano sarà operativo a Trento lunedì 20 agosto 2018 presso la sede del Cinformi in Via Lunelli 4. Allo sportello, gestito da funzionari del Consolato, si potrà accedere dalle ore 9.30 alle ore 16.00. I servizi offerti ai cittadini boliviani residenti in Trentino sono: rinnovo passaporto, certificazioni, traduzioni e legalizzazioni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/08/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English