CINFORMI NEWSLETTER n.30/2018 immigrazione
UNHCR, GLI ARRIVI VIA MARE NEL 2018
Sono circa 60.000 le persone che hanno attraversato il Mediterraneo quest’anno, la metà rispetto allo stesso periodo nel 2017, segnando un ritorno ai livelli pre-2014. La Spagna è diventata la destinazione principale, con oltre 23.500 persone arrivate via mare, a fronte di circa 18.500 in Italia e 16.000 in Grecia. Il dato viene fornito dall’ ’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati che rileva inoltre come più di 1.500 rifugiati e migranti hanno perso la vita nel tentativo di attraversare il Mediterraneo nei primi sette mesi del 2018.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/08/2018
PROGETTO F.A.M.I., “IO E LA BANCA”
“Scoprire come gestire i conti e le spese di tutti i giorni, risparmiare denaro per il tuo futuro, affrontare gli imprevisti, comprare qualcosa di importante”. Le risposte a questi quesiti si potranno avere partecipando ad una delle serate informative dal titolo “Io e la banca” che si svolgeranno dal 24 al 28 settembre 2018 a Trento, Rovereto, Riva del Garda, Tesero e Borgo Valsugana. I corsi sono a ingresso libero e gratuito e rivolti a cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti sul territorio trentino. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione presso uno degli sportelli di Cinformi o durante gli incontri formativi, presentandosi con il permesso di soggiorno.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
08/08/2018
INGRESSO E SOGGIORNO, LE FAQ DEL CINFORMI
Siamo nel periodo estivo delle ferie anche per tanti cittadini immigrati che intendono trascorrere le vacanze nel paese natale. Tanti di loro sono in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno e le domande che si pongono sono ad esempio se ci sia la possibilità di uscire dall’Italia con la ricevuta e con quali documenti è possibile rientrare. La risposta è che con la ricevuta delle Poste è possibile andare nel Paese di origine e rientrare in Italia, purché nel viaggio non siano previsti transiti (nemmeno aerei) nell’area Schengen. Maggiori informazioni e risposte a questi e altri quesiti riguardanti l’ingresso e il soggiorno in Italia si possono trovare nelle faq del Cinformi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/08/2018
CINFORMI SPORTELLO FACEBOOK
Quesiti, richieste di informazioni e dubbi rivolti al Cinformi possono trovare risposta anche attraverso Facebook. E' sufficiente inviare un messaggio alla pagina “Cinformi Immigrazione” sul popolare social network per ricevere una risposta da parte degli operatori del Centro informativo per l'immigrazione. Si precisa che i tempi di risposta variano in base al carico di lavoro degli operatori. Naturalmente per informazioni rimane la possibilità di recarsi personalmente presso gli sportelli di Cinformi. La prossima settimana gli sportelli saranno aperti con orario normale, tranne il giorno di Ferragosto (mercoledì 15 agosto), giornata di chiusura al pubblico come per tutti gli altri uffici provinciali.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/08/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English