CINFORMI NEWSLETTER n.29/2018 immigrazione
UNHCR, APPELLO ALLA SOCIETÀ ITALIANA
L’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, Unhcr, rivolge un appello a tutte le componenti della società italiana affinché non smettano mai di sostenere i valori fondanti delle società moderne, i valori di civiltà, rispetto, eguaglianza, non discriminazione ed accoglienza. L’appello arriva a seguito della preoccupazione espressa dalla stessa Agenzia per il crescente numero di attacchi nei confronti di migranti, richiedenti asilo, rifugiati e cittadini italiani di origine straniera che hanno caratterizzato questi ultimi mesi. L’Unhcr esprime solidarietà a tutte le vittime di questi attacchi e ai loro familiari e condanna qualsiasi aggressione, fisica o verbale, di stampo razzista e xenofobo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
01/08/2018
SPORT E INTEGRAZIONE
Una Call dal titolo "Fratelli di Sport" per tecnici impegnati nel sociale. E’ quanto prevede la quinta edizione del progetto "Sport e Integrazione", realizzato nell'ambito dell'Accordo di programma per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport tra il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e il CONI. La Call è istituita in memoria del calciatore/allenatore Emiliano Mondonico. Possono aderire al progetto gli organismi sportivi riconosciuti dal CONI, le società sportive o altre forme di associazioni che possano segnalare profili e candidature di tecnici sportivi virtuosi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/07/2018
TRENTINO, INCLUSIONE, INTEGRAZIONE E COESIONE SOCIALE
La Giunta provinciale di Trento ha approvato un bando in base al quale sono finanziabili progetti a rilevanza locale che possono essere presentati da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, iscritte rispettivamente all'Albo del Volontariato e al Registro delle Associazioni di Promozione Sociale tenuto dalla Provincia. Le domande di contributo vanno presentate entro le ore 12 del giorno 20 settembre 2018. Tutti i progetti finanziati devono concludersi entro e non oltre la data del 30 settembre 2019.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/08/2018
ASSOCIAZIONISMO MIGRANTE, UN CORSO E UNA GUIDA COL PROGETTO FAMI
Attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, è stato proposto in Trentino il corso di formazione "Mondinsieme - Elementi di gestione, progettazione in rete e raccolta fondi per le associazioni". È stata anche creata un'agile guida che ripercorre gli stessi argomenti, tradotta in quattro lingue: italiano, inglese, francese e arabo. L’intero percorso ha visto la sinergia tra Cinformi e Non Profit Network CSV-Centro Servizi Volontariato della provincia di Trento. È stato realizzato un video nell'ambito dell’Azione “Integrazione 2.0”, finanziata anche in questo caso a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.
01/08/2018
LE ASSOCIAZIONI DI MIGRANTI SI PRESENTANO
La Comunità islamica del Trentino-Alto Adige è la protagonista del nuovo video realizzato per far conoscere le associazioni di immigrati in Trentino. I video sono prodotti dal Cinformi nell'ambito delle Azioni "Integrazione 2.0” e “Mondinsieme" finanziate a valere sul Fami (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020). Il progetto ha come obiettivo la promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale del Trentino anche attraverso la valorizzazione delle associazioni.
27/07/2018
ROVERETO, “CAMMINATA DELLA FRATERNITÀ” 2018
Una camminata all’insegna della fraternità insieme ai migranti, ai giovani e alle famiglie della comunità locale viene proposta dal Comitato Pastorale della Vallagarina per la giornata di sabato 4 agosto 2018, vigilia della festa di Maria Ausiliatrice, patrona della città di Rovereto. La camminata partirà dalla chiesa di San Marco e arriverà fino al Colle di Miravalle, dove ha sede la Campana dei Caduti. Il ritrovo è previsto per le ore 18.30 presso la chiesa di San Marco. Si partirà alle ore 19.00 per raggiungere alle ore 20.30 il Colle, dove si terrà la preghiera interreligiosa e si potrà ascoltare il suono di “Maria Dolens”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/07/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English