CINFORMI NEWSLETTER n.27/2018 immigrazione
COLF IN CALO, “BADANTI” IN AUMENTO
Sono 865mila gli assistenti familiari registrati in Italia nel 2017, -1% rispetto al 2016. Il numero risulta molto più basso del record del 2012, l’anno dell’ultima “sanatoria”, quando si superò la soglia del milione. Il 73% è di origine straniera. E’ quanto emerge dal rapporto realizzato dalla Fondazione Leone Moressa in collaborazione con l’associazione dei datori dei lavoratori domestici in Italia, Domina. Le 393mila “badanti” assunte in Italia sono quasi tutte donne, in tre casi su quattro straniere, e per oltre la metà “over 50”. Le famiglie italiane hanno speso 7 miliardi di euro nel 2017 per usufruire di un aiuto in casa, di cui 5,6 milioni per salari e 417 milioni per TFR.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
8/07/2018
“MONDINSIEME”, GUIDA PER LA GESTIONE DI UN’ASSOCIAZIONE
Una guida che intende fornire una “cassetta degli attrezzi” di base per gestire un’associazione, progettare efficacemente in rete e raccogliere fondi. La pubblicazione è stata ideata da Non Profit Network - CSV Trentino, nell’ambito del progetto “Mondinsieme”, finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020. Capofila del progetto è il Cinformi - Centro Informativo per l’Immigrazione della Provincia autonoma di Trento. La brochure è stata tradotta in inglese, francese e arabo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/07/2018
“TESTIMONE VIP” ALLA SCUOLA SCHMIDT DI TRENTO
Un video per raccontare l’esperienza di un migrante proposto dall’associazione interculturale Loloba per raccontare nelle scuole trentine la propria storia di vita. Si tratta di Konan Koffi Anselme, ballerino e coreografo della Costa d'Avorio. L'Associazione Lolobà, in accordo col Cinformi, ha organizzato incontri in diverse scuole di Trento, in particolare le primarie Bellesini/Schmid, la primaria Cadine, la secondaria Manzoni e la primaria Vela. L’inziativa si è svolta nell’ambito di “Mondinsieme”, progetto finanziato dal FAMI, Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, con risorse europee e statali.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/07/2018
“IMPACT”, PER UNA MAGGIORE COESIONE SOCIALE IN TRENTINO
E’ stato ammesso a finanziamento il progetto Impact del Cinformi del Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia Autonoma di Trento presentato a valere sull'Avviso pubblico n. 1/2018 – I.M.P.A.C.T. - Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio. Nella graduatoria dei 20 progetti presentati a livello nazionale, la proposta progettuale del Cinformi si è collocata al nono posto. Il progetto avrà una durata di 30 mesi e prenderà il via all’inizio del 2019. Lo scopo è contribuire alla crescita della coesione sociale della comunità.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/07/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English