CINFORMI NEWSLETTER n.26/2018 immigrazione
Al primo gennaio 2018 gli occupati migranti in Italia sono 2.422.864. L'occupazione straniera è cresciuta di 0,1 punti nel caso dei cittadini comunitari (+1.088 unità) e di 1,3 punti nel caso dei cittadini non comunitari (+20.859 unità), mentre l'occupazione dei cittadini italiani ha registrato un incremento pari a 1,2 punti (+243.000 unità). L'incidenza percentuale dei lavoratori stranieri sul totale degli occupati è pari al 10,5%. I dati emergono dall'ottavo Rapporto annuale "Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia", curato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in collaborazione con Anpal servizi spa.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/07/2018
ALLA SCOPERTA DEL CENTRO CULTURALE ISLAMICO VAL DI NON E SOLE
Seconda puntata del viaggio tra le associazioni dei migranti in Trentino. Kamal Rahib, rappresentante del Centro culturale islamico Val di Non e Sole, ci racconta le attività e i progetti del Centro. I video, nei quali vengono presentate Associazioni di migranti attive sul territorio trentino, sono realizzati dal Cinformi nell'ambito del progetto "Mondinsieme" finanziato a valere sul Fami (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020). Il progetto ha come obiettivo la promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/07/2018
SERVIZIO CIVILE, OPPORTUNITÀ IN SCADENZA
C'è tempo fino alle ore 23:59 del 15 luglio 2018 per i giovani tra i 18 e i 28 anni per presentare candidatura per svolgere un anno di Servizio Civile Scup/PAT nell’ambito dell’accoglienza richiedenti asilo oppure in quello della gestione dei minori stranieri non accompagnati in Trentino. Due sono i progetti proposti dall’Associazione trentina accoglienza stranieri, Atas onlus, e quattro dall’Associazione provinciale per i minori APPM onlus. I progetti prenderanno avvio il 1° settembre 2018, avranno una durata di 12 mesi e si svolgeranno a Trento e sul territorio provinciale.
LEGGI LA NOTIZIA SUI PROGETTI PROPOSTI DA ATAS
LEGGI LA NOTIZIA SUI PROGETTI PROPOSTI DA APPM
RIVA DEL GARDA, FESTIVAL ''VIVA MAMANERA!"
Si chiama ''Viva Mamanera!" il festival in programma dal 13 al 15 luglio 2018 presso il parco Miralago a Riva del Garda, in Trentino. A organizzare l'iniziativa interculturale è l’associazione Anta Luma – Casa delle Arti in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno. Il festival proporrà concerti, danze, laboratori per adulti e bambini, passeggiate, cibo, immagini e parole sul tema dell'accoglienza, dell'incontro fra culture e della pace tra i popoli. L'evento si aprirà venerdì 13 luglio 2018, alle ore 18, con Il concerto di Kora e Bolon (Guinea/Gambia).
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/07/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English