Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Possono partecipare al casting ragazzi dai 16 ai 25 anni che abbiano origini albanesi o est-europee
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina l’accordo
Il Cinformi ha realizzato un TG Web speciale in cinque lingue con le informazioni fondamentali
CINFORMI NEWSLETTER n. 41/2011 immigrazione
Il TG Web è disponibile sul sito del Cinformi, su YouTube e sull'emittente digitale terrestre TNN
L'appuntamento è in programma a Trento sabato 12 novembre e promuove il valore del dialogo e dell’incontro
Fondazione Leone Moressa: gli immigrati notificano al fisco 40 miliardi di euro e pagano quasi 6 miliardi di Irpef
I nuovi trentini raccontano al microfono la loro cultura e le loro tradizioni
In Italia verrà attivato un apposito progetto nazionale per sensibilizzare i cittadini di origine straniera
La manifestazione prevede una serie di incontri proposti dall’associazione “Il Gioco degli Specchi”
Accanto al progetto di “migrazione circolare” grande interesse tra l'altro per l'Autonomia trentina
Per chi vuole apprendere le nozioni di base sul tema discriminazione c'è il video-corso del Cinformi
La Festa del Sacrificio è in programma domenica 6 novembre, alle ore 9.15
CINFORMI NEWSLETTER n. 40/2011 immigrazione
Il documento è stato sottoscritto dai rappresentanti dei tre governi del GECT Euregio Trentino-Alto Adige-Tirolo
Dopo l'account Cinformi Immigrazione ora è disponibile anche la pagina ufficiale
Un viaggio nel Trentino che incontra e accoglie i “nuovi cittadini"
L'appuntamento è a Trento l'11 novembre all'Igf Italia, presso le gallerie di Piedicastello
La serata è stata organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, dalla Federazione trentina della cooperazione e dalla cooperativa Il Canale