Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
attività censuarie, in collaborazione con il Cinformi (Centro Informativo per l'Immigrazione) fornisce informazioni utili ai cittadini stranieri residenti nei comuni trentini. Ai fini della riuscita del
contatto e promossa dalla Rete italiana per il ritorno volontario assistito - Rirva, dal Cinformi della Provincia autonoma di Trento e dall’Ordine regionale degli Assistenti sociali, che hanno aderito alla
dell’Azienda Sanitaria della Provincia autonoma di Trento e in collaborazione con Gris, Cinformi, Comune di Trento e cooperativa “La Panchina”. Il convegno si terrà nei giorni 1 e 2 febbraio 2011 presso
immigrazione ora all’attenzione della Camera. A Trento, nella sede del Cinformi, si è svolta una riunione operativa alla presenza del delegato Anci incaricato di seguire la sperimentazione per l
' questo lo scopo del corso che ha preso il via nei giorni scorsi nella Comunità Rotaliana-Königsberg, in Trentino, in collaborazione con Cinformi, Apsp Giovanni Endrizzi, Apsp Cristani De Luca, Apsp San
europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell’Interno), gestito dal Cinformi. Sarà un vero e proprio evento di “antropologia pop” per affrontare tematiche assai serie in modo
Mosna e promosso dall’Oratorio Sant’Antonio con la collaborazione della cooperativa Arcobaleno, del Cinformi e di Trentino Solidale. Per partecipare alla cena (offerta minima 15 euro per spese vive e
Dialogo, incontro, impegno, formazione e volontariato. Dagli album del Cinformi, gli scatti che raccontano l'accoglienza 2017 in Trentino. E sono diverse le iniziative che ogni giorno vengono
. L’iniziativa è stata a cura di Cinformi, cooperativa Kaleidoscopio, Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, cooperativa Arcobaleno, cooperativa Samuele e cooperativa Nircoop.
Bonporti. L’iniziativa è organizzata da Atout African Arch.it, in collaborazione con Collettivo Clochat, Conservatorio “Bonporti” e Cinformi. Un esempio di cooperazione culturale che impiega l’arte come
disponibili sull'account Facebook del Cinformi.
di Milano presso il Cinformi in via Lunelli 4, piano terra, a Trento, dalle ore 08.00 alle ore 19.00. Per recarsi alle urne i cittadini senegalesi dovranno presentarsi muniti di carta d
al seguente indirizzo PEC: cinformi@pec.provincia.tn.it. Tutti i dettagli relativi all’avviso pubblico si possono trovare sul sito Apac della Provincia autonoma di Trento: http
radicamento della popolazione straniera in Italia e del TG Web recensito da “il Manifesto”. Il TG Web è disponibile sul sito www.cinformi.it e sul canale YouTube del Centro informativo per l'immigrazione. Il
Pezcoller di Via Degasperi 22 a Lavis. L'incontro è organizzato dal Comune di Lavis, dal Centro Astalli di Trento e dal Cinformi con lo scopo di presentare alla comunità i risultati del progetto formativo sul
storie di vita raccolte dal Cinformi. I nuovi trentini dunque si raccontano al microfono del Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento. Dietro ogni volto c’è un percorso
primo luglio si potrà votare a Trento presso le Sale polivalenti del Cinformi al quarto piano in Via Zambra 11; sabato 2 luglio a Rovereto nella Sala ex Piantone dei Vigili di Palazzo Pretorio in Piazza
E' online la nuova puntata di “Culture da vicino”, la trasmissione del Cinformi realizzata da “TCA Trentino TV”. Ogni due settimane, il martedì, le comunità dei cittadini immigrati che vivono
E' online la nuova puntata di “Culture da vicino”, la trasmissione del Cinformi realizzata da “TCA Trentino TV”. L'appuntamento è dedicato al Sudamerica, ma c'è anche una “finestra” aperta sulla
Per chi non ha potuto partecipare il 12 gennaio scorso alla presentazione del Rapporto 2010 sull’immigrazione in Trentino realizzato dal Cinformi, c’è un’ulteriore opportunità di seguire gli