29/05/2020
Schede illustrative, FAQ, tutorial del ministero dell'Interno, video-guida del Cinformi e riferimenti normativi
29/05/2020
Schede illustrative, FAQ, tutorial del ministero dell'Interno, video-guida del Cinformi e riferimenti normativi***Attenzione: termini per le domande prorogati al 15 agosto 2020***
Al via dal 1° giugno 2020 le procedure per l'emersione dei rapporti di lavoro e il rilascio di permessi di soggiorno temporaneo previste dall'articolo 103 del decreto legge 19 maggio 2020, n.34 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19). È possibile presentare le istanze fino al 15 agosto 2020.
Il
decreto attuativo
(27 maggio 2020) riguardante l’emersione dei lavoratori stranieri agricoli e domestici è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 137 del 29-05-2020).
Il Cinformi ha prodotto una video-guida nella quale Linda Bertoncelli (Atas onlus) illustra requisiti e passaggi chiave fornendo una panoramica di sintesi rivolta a datori di lavoro e lavoratori.
Il
ministero dell'Interno
ha predisposto delle specifiche
schede illustrative
, delle
FAQ (risposte alle domande più frequenti)
, un video-tutorial e delle
indicazioni per datori di lavoro e lavoratori
dedicati alle procedure di emersione e di rilascio di permessi di soggiorno temporaneo.
NOTIZIE
Regolarizzazione, informativa per i richiedenti asilo
Regolarizzazione, FAQ aggiornate al 4 agosto
Regolarizzazione, report al 31 luglio
Regolarizzazione, nuovi chiarimenti
Terzo report regolarizzazione rapporti di lavoro
Emersione rapporti di lavoro, quasi 100mila domande presentate
Regolarizzazione, oltre 80mila domande al 30 giugno
Regolarizzazione anche per rapporti di lavoro a tempo parziale
Primo report sulla regolarizzazione dei rapporti di lavoro
Regolarizzazione, termini prorogati al 15 agosto