07/03/2019
Schema di regolamento pubblicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - Agcom
07/03/2019
Schema di regolamento pubblicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - AgcomTutelare il pubblico da contenuti che istigano alla violenza e all’odio. È questo lo scopo di uno schema di regolamento del “discorso pubblico che trova spazio nei servizi di media audio-visivi” recentemente pubblicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni-Agcom. Tre sono gli aspetti cruciali che vengono proposti: i destinatari, i criteri per l’individuazione dei contenuti di odio e la scelta di un metodo partecipato. Tra i destinatari vengono individuati non sono solo i fornitori di media audiovisivi e radiofonici ma anche i fornitori di piattaforme per la condivisione di video, invitati nello specifico a fornire un rapporto trimestrale circa l’individuazione di contenuti di odio online. L’Associazione Carta di Roma, commentando la delibera dell’Agcom, sottolinea la necessità di insistere sulle buone pratiche che le emittenti e le piattaforme online dovrebbero mettere in campo per la promozione di contenuti di inclusione sociale, di integrazione e di apertura alla diversità.