Vai menu di sezione

Nuova puntata del podcast “Voci dal Silenzio”

18/12/2024

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle e sui sex-workers

Nuova puntata del podcast gestito dall’Unità di Strada Aquilone nell'ambito del progetto “Voci dal silenzio”, pubblicata in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle e sui sex-workers celebrata il 17 dicembre. Nella nuova puntata riprende il racconto di Francisca, una donna che ha affrontato abusi, botte, tradimenti e sfruttamento. Entrare nel mondo del lavoro sessuale sembrava offrirle una via d’uscita, un modo per riprendere fiducia in se stessa e lasciarsi alle spalle il dolore. Ma la realtà è stata diversa: la violenza l’ha seguita anche lì. Eppure, quel percorso l’ha costretta a guardarsi dentro, a trovare una forza che non sapeva di avere. È così che, partendo da se stessa, ha ritrovato la fiducia come donna e come madre.

Ascolta la nuova puntata "La storia di Francisca - 2"

Tutti gli episodi sono disponibili a questo link
https://open.spotify.com/show/4zU9T6EN0ns7RfKGj3yGCp

Il progetto
Far conoscere il fenomeno della tratta di esseri umani, i percorsi di fuoriuscita dallo sfruttamento e molto altro. È questo l'obiettivo del progetto “Voci dal Silenzio”, podcast realizzato dal progetto ALBA di Trento, programma unico di emersione, valutazione, integrazione sociale e lavorativa di persone vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale e/o grave sfruttamento lavorativo.
Il progetto “Voci dal silenzio” è nato dalla necessità di dare spazio alle storie delle persone con le quali operatrici e operatori del progetto ALBA lavorano ogni giorno; le voci delle vittime della tratta possono quindi essere ascoltate senza filtri, restituendo autenticità e realtà a ogni racconto. Ogni episodio del podcast è un frammento di vita vera: storie di dolore, forza, riscatto e autodeterminazione; storie di persone che hanno deciso di prendere in mano la propria esistenza, mettendosi al centro e affrontando sfide e cambiamenti.

Pubblicato il: Mercoledì, 18 Dicembre 2024

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto