19/11/2024
Ecco i dati delle famiglie con stranieri nei censimenti della popolazione
19/11/2024
Ecco i dati delle famiglie con stranieri nei censimenti della popolazione
Nel 2021 le famiglie con almeno uno straniero sono oltre 2 milioni e mezzo e rappresentano il 10% del totale delle famiglie che vivono in Italia. Lo comunica l'Istat, Istituto nazionale di statistica, che ha pubblicato il report “Le famiglie con stranieri nei censimenti della popolazione - anno 2021”.
Rispetto al Censimento del 2011, si contano circa 700mila unità familiari in più con almeno uno straniero: il 60% è costituito da famiglie unipersonali e circa il 20% da famiglie di quattro o più componenti.
Dal 2011 al 2021 si modifica la distribuzione delle famiglie con almeno uno straniero sia per ampiezza che per tipologia: aumenta l’incidenza delle monocomponenti e diminuisce quella delle famiglie più numerose e dei nuclei familiari con figli.
Una persona di riferimento della famiglia su cinque è di cittadinanza italiana e nel 6% dei casi si tratta di italiani per acquisizione (nuovi italiani).