06/09/2024
A Rovereto, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, il 27 settembre 2024
06/09/2024
A Rovereto, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, il 27 settembre 2024Discorso pubblico, migrazioni e persone è un momento aperto e di studio proposto dal gruppo di ricerca International Migration Laboratory, nell'ambito del Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni, insieme al Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e alla Fondazione Antonio Megalizzi allo scopo di mettere al centro della riflessione comune il modo in cui parliamo delle trasformazioni sociali che intersecano il fenomeno migratorio.
È fondamentale trovare parole nuove o riscoprire significati diversi per le parole che utilizziamo, perché il linguaggio che oggi fonda il nostro discorso pubblico attorno a questi fenomeni è troppo spesso caratterizzato da pregiudizi e bias, da stereotipi e violenza. Abbiamo bisogno di aggiornare gli strumenti a nostra disposizione: è un tema che riguarda categorie professionali e ambiti di interesse molto diversi. Dalla scuola ai giornali, passando per le relazioni quotidiane e l'uso dei social media, la questione del linguaggio (e del suo potere trasformativo) è centrale nella nostra società.
L’evento è in programma per il prossimo 27 settembre con inizio ad ore 14.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Palazzo Piomarta – Corso Bettini, 84 a Rovereto.
È in corso di accreditamento presso l'Ordine degli Assistenti Sociali, degli Psicologi e degli Educatori Professionali. Per i crediti ECM, una volta attivato l'accreditamento, sarà necessario inviare le proprie credenziali entro le ore 12:00 del 20 settembre 2024 all'indirizzo emanuele.pastorino@unitn.it