Vai menu di sezione

“Allarme impatto cambiamenti climatici sulle comunità di rifugiati”

16/07/2024

Appello dell’UNHCR dopo i recenti disastri naturali in Africa, nelle Americhe e in Asia

"Eventi climatici estremi e disastri naturali devastanti stanno sconvolgendo molte comunità di rifugiati e di sfollati in tutto il mondo, aggravando la loro condizione e, in alcuni casi, costringendoli a ripartire da zero." È quanto rileva l’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, dopo che una serie di inondazioni catastrofiche, terremoti, cicloni, tempeste e ondate di calore hanno colpito i rifugiati e gli sfollati interni in Africa, nelle Americhe, in Asia e altrove.
"La frequenza, l’intensità e l’entità di questi disastri climatici – aggiunge l’UNHCR – sono un segnale di allarme per il mondo che non deve essere ignorato. Sebbene la crisi climatica abbia un impatto su tutti a livello globale, a farne le spese sono i più vulnerabili, che hanno contribuito in misura minore ai cambiamenti climatici. Il mondo deve agire ora per garantire che le comunità più vulnerabili non vengano lasciate indietro."

Nota dell'Agenzia ONU per i rifugiati

Pubblicato il: Martedì, 16 Luglio 2024 - Ultima modifica: Giovedì, 18 Luglio 2024

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto