28/05/2024
Al via anche in provincia di Trento la campagna di informazione
28/05/2024
Al via anche in provincia di Trento la campagna di informazione
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento che il Servizio Sanitario Nazionale, con i fondi del PNRR, sta potenziando per migliorare l’assistenza al cittadino. Contiene in sicurezza i documenti sanitari e consente al personale medico di consultarli per curarti ovunque, anche in situazioni d’emergenza. In Trentino i cittadini accedono al Fascicolo Sanitario Elettronico attraverso TreC+ (da pc o App).
In linea con quanto disposto dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali, i cittadini possono opporsi all’inserimento automatico nel FSE dei dati e documenti sanitari generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio sanitario prima del 19 maggio 2020. Sarà possibile esprimere la facoltà di opposizione fino al 30 giugno accedendo alla piattaforma nazionale online Sistema Tessera Sanitaria (TS), solo per i cittadini che non abbiano già rilasciato il consenso all’alimentazione dello storico, a questa pagina
Area riservata Cittadino - STS Sistema Tessera Sanitaria
.
Maggiori informazioni sulla campagna possono essere richieste al numero 116117 (solo per il Primiero 800016017) oppure sono disponibili alle pagine del Ministero della salute e del STS - Sistema Tessera Sanitaria
Portale del ministero della Salute
Comunicato stampa Pat
Fascicolo sanitario elettronico - FSE
Informativa al trattamento dei dati personali