03/04/2025
Informazioni per il settore dell’assistenza familiare e sociosanitaria
03/04/2025
Informazioni per il settore dell’assistenza familiare e sociosanitariaA decorrere dal 7 febbraio 2025 fino al 31 dicembre 2025, in via sperimentale, il decreto legge 11 ottobre 2024, n. 145 ha previsto che siano rilasciati, al di fuori delle quote di cui all’articolo 3, comma 4, del T.U.I., nulla osta al lavoro, visti di ingresso e permessi di soggiorno per lavoro subordinato, entro un numero massimo di 10.000 istanze a livello nazionale, relativi a lavoratori/lavoratrici da impiegare nel settore dell’assistenza familiare o sociosanitaria a favore di:
La richiesta di nulla osta al lavoro per l’assunzione, a tempo determinato o indeterminato, deve essere presentata allo Sportello unico per l’immigrazione competente (in provincia di Trento Servizo Lavoro) per il tramite di:
È importante evidenziare che prima di presentare la richiesta di nulla osta tramite il portale ministeriale – escluso per le istanze per lavoro subordinato stagionale - è necessario aver verificato l’indisponibilità di lavoratori presenti sul territorio presso il Centro per l’impiego competente. La procedura è consultabile al seguente link:
Per tutte le istanze di nulla osta per il lavoro subordinato stagionale e non stagionale è inoltre richiesta l’asseverazione dei professionisti incaricati (consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati).
Per conoscere la procedura per richiedere i nulla osta per il MODELLO ABIS FUORI QUOTA è possibile consultare la Circolare congiunta al seguente link Decreto flussi 2025 - Precompilazione domande | Ministero dell‘Interno .
In allegato i contatti dello Sportello di DOMINA (COLDIRETTI) e i contatti dello Sportello di ASSINDATCOLF (CONFAGRICOLTURA) per prendere appuntamento.