L'associazione è nata nel 2013 per contribuire al sostegno, intervenire e contribuire allo sviluppo sociale della popolazione marocchina residente in Italia
“Attadamoune”, associazione culturale dei marocchini
Finalità
- contribuire al sostegno, intervenire nelle problematiche e contribuire allo sviluppo sociale della popolazione marocchina residente in Italia
 - promuovere, realizzare e diffondere attività ludiche, culturali e ricreative rivolte alla popolazione marocchina residente in Italia
 - porsi come organismo di riferimento che possa contribuire allo sostegno della popolazione marocchina residente in Italia con iniziative riguardanti la prevenzione e il supporto in caso di problematiche legate all’integrazione
 - attivare rapporti e sottoscrivere convenzioni con enti pubblici e altri enti per collaborare attivamente allo svolgimento delle attività atte all’educazione, solidarietà e integrazione della popolazione marocchina residente in Italia
 - operare per favorire la conoscenza, l’educazione, la solidarietà
 - promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, le tradizioni popolari e la cultura araba in genere
 - attivare rapporti di solidarietà sociale nel paese d’origine
 
Attività
- gestire spazi, impianti e luoghi di incontro, propri o di terzi
 - indire corsi di formazione culturali e ricreativi, spettacoli e concerti culturali, iniziative enogastronomiche
 - promuovere corsi di istruzione e di coordinamento delle attività istituzionali
 - organizzare e realizzare iniziative di solidarietà sociale e beneficienza
 - creare gemelaggi e convenzioni con altre realtà associative che condividono gli stessi scopi istituzionali
 - proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali
 - promuovere conferenze, dibattiti, seminari
 - allestire bar e punti di ristoro, collegati alla propria attività ed eventualmente anche in occasione di manifestazioni in genere
 - organizzare attività ricreative, sportive, culturali e teatrali a favore di un miglior utilizzo del tempo libero o da realizzare in collaborazione diretta con altri soggetti
 - organizzare attività sportive per la partecipazione a campionati, gare, concorsi, manifestazioni ed iniziative di diverse discipline sportive a carattere promozionale
 - organizzare e partecipare a iniziative di tutela ambientale e di pulizia del territorio
 - esercitare attività di natura commerciale per autofinanziamento, osservando le normative relative agli aspetti fiscali
 - pubblicare giornali periodici
 
    Pubblicato il: Martedì, 09 Ottobre 2018 - Ultima modifica: Lunedì, 19 Ottobre 2020