The immigrants who reside and have formed an association in Trentino (mainly from Albania, Moldova, Poland, Romania, Ukraine).

The immigrants who reside and have formed an association in Trentino (mainly from Albania, Moldova, Poland, Romania, Ukraine).
L'associazione è costituita nel 2005 e ha come finalità la promozione della conoscenza e della diffusione della cultura albanese, consentendo un'adeguata integrazione sociale e lavorativa ai cittadini albanesi.
L’Associazione è nata nel 2009 dalla collaborazione tra cittadini moldavi e italiani e svolge attività nei settori dell’interscambio culturale, dell’aggregazione sociale e della solidarietà.
L'associazione dei romeni del Trentino Alto Adige "Arta-a" è nata all'inizio del 2008 con lo scopo principale di promuovere la cultura e le tradizioni del popolo romeno.
L'associazione, nata nel 2008, propone attività culturali come danza, spettacoli teatrali e musicali in lingua albanese e italiana e attività sportive come calcio e giochi vari.
L'associazione è nata nel 2007 e conta attualmente 119 soci. Lo scopo principale è quello di contribuire all’inserimento effettivo della Comunità albanese-macedone nella vita socio-culturale del Trentino.
L'associazione è nata nel 1998 con lo scopo principale di ampliare e diffondere la conoscenza della cultura e delle lingue dei popoli dell’Europa e dell’area dell’ex URSS.
L'associazione è nata nel 1998 e ha come principale scopo quello di mantenere sempre vivo lo spirito patriotico e sempre saldi i vincoli con la Polonia
L’associazione è nata nel 2004 con lo scopo principale di diffondere la cultura ucraina in Trentino e di offrire un’aiuto alle persone immigrate nel loro percorso di integrazione nella società trentina.
L'associazione è nata nel 2010 e ha come obiettivi principali quelli di sensibilizzare la comunità trentina sulle tematiche delle comunità rom e migliorare e consolidare la convivenza tra la popolazione trentina e la comunità rom.