09/06/2019
Disponibile la nuova pubblicazione dell’Istituto Nazionale di Statistica
09/06/2019
Disponibile la nuova pubblicazione dell’Istituto Nazionale di Statistica
“Vita e percorsi di integrazione degli immigrati in Italia" è il titolo del volume recentemente pubblicato e messo a disposizione dall’Istat, Istituto Nazionale di Statistica. Lo scopo è offrire una visione ampia e articolata della vita dei migranti nel Paese. Il volume si presenta come una raccolta di saggi che racchiudono i risultati più salienti dell'indagine sulla “condizione e integrazione sociale dei cittadini stranieri residenti in Italia”, condotta nell'ambito di un protocollo di ricerca coordinato dall'Istat e realizzato in collaborazione con università, enti pubblici e di ricerca.
Fra i temi trattati nel volume, le traiettorie di mobilità prima e dopo l'ingresso in Italia, le dinamiche di costituzione delle famiglie, la fecondità e i ruoli di genere, i desideri formativi dei giovani, la partecipazione scolastica, i percorsi lavorativi, gli aspetti legati all'apprendimento della lingua italiana, le relazioni interpersonali, l'uso di internet, le discriminazioni, il contesto abitativo, gli stili di vita, le condizioni di salute e l'accesso ai servizi sanitari.
Particolare rilievo è dato all'analisi della situazione delle donne migranti, molto più variegata degli uomini: l'essere uomo o donna differenzia percorsi, motivazioni, stili di vita e crea disponibilità differenti all'integrazione.