Vai menu di sezione

"Viaggi da imparare"

20/05/2016

Il sito web interattivo è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado

Promuovere congiuntamente nella scuola i temi dell'accoglienza, dell'integrazione e della solidarietà internazionale. Questo lo scopo della collaborazione avviata attraverso un protocollo d'intesa siglato recentemente tra il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). Il documento prevede la realizzazione di attività congiunte fra i due organismi mediante l'elaborazione di specifici progetti. In occasione della firma del Protocollo è stato presentato il primo progetto frutto di questa collaborazione, ovvero "Viaggi da imparare”, un sito web interattivo sul fenomeno dei rifugiati in Italia destinato ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Obiettivo del progetto è favorire, tra gli studenti italiani, una corretta conoscenza dell'asilo e della condizione di vita dei rifugiati in Italia.
La motivazione della realizzazione del progetto, si legge sul sito www.viaggidaimparare.it , è che “in Italia la conoscenza del fenomeno molto spesso si limita agli aspetti relativi allo sbarco dei migranti e richiedenti asilo. In pochi conoscono le ragioni che spingono queste persone a lasciare i propri paesi, le difficoltà legate al viaggio e le violenze che sono costrette a subire nei paesi di transito. Questa assenza di conoscenza determina una visione distorta del fenomeno che nel tempo rischia di alimentare atteggiamenti discriminatori nei confronti dei richiedenti asilo e dei rifugiati”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 20 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto