Vai menu di sezione

Una festa per conoscersi

28/10/2014

Tre giorni di incontri, cibo, musica, animazione e attività sportive

La comunità dei Solteri, Magnete e Centochiavi di Trento sarà in festa nei giorni 7, 8 e 9 novembre 2014. L'iniziativa, che si terrà presso il centro sociale “Bruno Visentin” in via Solteri 66, potrà essere anche l'occasione per far conoscere alla comunità i giovani richiedenti protezione internazionale che alloggiano nella residenza Brennero. Si tratta dei profughi arrivati in Trentino nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum salvati nel Mediterraneo dopo essere sfuggiti a guerre, violenze e persecuzioni nel loro Paese d'origine. La festa è organizzata da varie associazioni dei Solteri, Magnete e Centochiavi in collaborazione con Atas onlus nell’ambito del progetto europeo Interest e col Cinformi per quanto riguarda il coinvolgimento dei giovani richiedenti protezione internazionale.

Il programma
VENERDÌ 7 novembre - apertura della festa alle 18.00 con cena a base di pesce

SABATO 8 novembre - apertura della festa alle 12
14.00/16.00: GINCANA E GIOCHI CON LA BICICLETTA, a cura dell'UNIONE SPORTIVA
AURORA TRENTO, per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 12 anni
15.30/17.30 ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE PER BAMBINI/E (trucca bimbi e palloncini),
a cura della Cooperativa sociale Adam099
16.00/18.00 LABORATORIO MUSICALE E JAM SESSION, a cura del centro di
aggregazione giovanile l'Area
Nel pomeriggio MERENDA PER TUTTI i partecipanti alle attività
20.30 CONCERTO con il gruppo rock SILVER NAILS, a cura del centro di
aggregazione giovanile l'Area
21.30 Concerto e danze africane con il gruppo IMPRONTAFRO, a cura del Cinformi
22.30 MUSICA con i DJ BOM BEAT & BIG MAC, a cura del centro di aggregazione
giovanile l'Area

DOMENICA 9 novembre - apertura della festa alle 12
14.00/18.00 ATTIVITÀ IN PALESTRA per tutti i bambini e le bambine, le ragazze e
i ragazzi, gli adulti del quartiere, presso la Palestra della Scuola in Via Solteri 22,
a cura del GS. SOLTERI SAN GIORGIO ASD TRENTO
15.00/18.00 ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE PER BAMBINI/E (giochi e balli di gruppo),
a cura del gruppo giovani del quartiere
15.00/17.00 ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE PER BAMBINI/E (trucca bimbi e palloncini),
a cura della Cooperativa sociale Adam099
Nel pomeriggio MERENDA PER TUTTI
15.00/17.00 CAFFÈ DIBATTITO: Che si dice da queste parti? Raccontiamoci il quartiere
davanti ad una tazza fumante. Se hai voglia porta la tua specialità culinaria (a cura
di Atas onlus/Interest con il coinvolgimento della comunità)
20.30/23.00 MUSICA con MARIO
Sabato e domenica cucina aperta a partire dalle 12.00

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 30 Ottobre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto