Vai menu di sezione

“Un altro sguardo”, laboratorio di cortometraggi

11/07/2016

L’iniziativa è rivolta a 20 persone maggiorenni italiane e di origine straniera

“Un altro sguardo” è il titolo del progetto rivolto a 20 persone italiane e di origine straniera che vogliono dedicarsi in piccoli gruppi alla redazione di articoli, alla fotografia o a tutto il processo che porta alla realizzazione di quattro diversi cortometraggi con l'aiuto di due professionisti, i registi Razi Mohebi e Soheila Javaheri. L'intero percorso inizierà a luglio e si concluderà entro dicembre 2016. È gratuito e per gli insegnanti può essere riconosciuto come aggiornamento, valido ai fini dei crediti formativi per gli studenti iscritti a SuXr.
I primi incontri sono previsti il 18 luglio, 25 luglio e 1 agosto 2016, dalle ore 9.00 alle 12.00, presso la sede di Format, via Zanella 10/2 a Trento. I lavori prodotti dai partecipanti saranno diffusi, ad esempio, come articoli nel periodico de “Il Gioco degli Specchi”, in proiezioni per il pubblico e per le scuole. Per informazioni ed iscrizioni al laboratorio “Un altro sguardo” scrivere a info@ilgiocodeglispecchi.org , o telefonare allo 0461/916251.
Ricordiamo che il progetto SuXr si colloca all’interno delle iniziative che sul territorio della Provincia di Trento sono state attivate a seguito del crescente numero di arrivi di rifugiati e richiedenti protezione internazionale. Nello specifico, il progetto si inserisce nell’ambito delle azioni che l’Università degli Studi di Trento, in collaborazione col Cinformi e la Provincia Autonoma di Trento, ha avviato con il nome “studenti richiedenti asilo in Università”, aventi lo scopo di agevolarne l’inserimento sociale attraverso l’interazione con l’Ateneo e i suoi studenti.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 13 Luglio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto