Vai menu di sezione

UE, quasi quadruplicati i minori non accompagnati

09/05/2016

Le domande d’asilo presentate in Italia da parte dei minori non accompagnati sono state 4.070

Sono 88.300 i minori stranieri non accompagnati che hanno chiesto asilo nell’Unione Europea nel 2015 secondo i dati diffusi recentemente dall’Eurostat, l'istituto statistico dell'UE. La cifra è quasi quadruplicata rispetto al 2014, quando sono state registrate 23mila richieste d’asilo da parte di minori non accompagnati.
La principale destinazione dei minori stranieri è la Svezia, con circa 32.250 domande, pari al 40% circa del totale. Seguono Germania (14mila), Ungheria (quasi 9mila) e Austria (8mila). In Italia le domande d'asilo presentate da minori non accompagnati sono state 4.070, rappresentando il 56,6% di tutti i richiedenti asilo in Italia minori di 18 anni. Si tratta della percentuale più alta registrata tra i Paesi UE.
Nel 91% dei casi i minori non accompagnati richiedenti asilo nell'UE sono maschi, oltre la metà dei quali di età compresa fra i 16 e i 17 anni (50.500), mentre fra i 13 e i 14 anni si contano 25.800 ragazzi. Per quanto riguarda la provenienze, più della metà dei minori non accompagnati nel 2015, il 51%, è originario dell’Afghanistan. Dalla Siria proviene il 16% dei minori, dall’Eritrea il 6%, dall’Iraq il 5%, dalla Somalia il 4% e dal Gambia il 2%.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 09 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto