Vai menu di sezione

UE, domande di asilo in calo nel 2016

16/08/2017

Sono state 1,3 milioni le domande di protezione internazionale presentate nell’Ue nel 2016, il 7% in meno rispetto al 2015

Nel 2016, le domande di asilo presentate nell'Unione Europea (ovvero negli Stati membri dell’UE e in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) sono state quasi 1,3 milioni, mentre nel 2015 sono state 1,4 milioni. Le domande di asilo nell’UE sono calate lo scorso anno rispetto l’anno precedente del 7%. I dati emergono dal report annuale dell’Easo, l’ufficio europeo di sostegno per asilo.
Secondo il report, i principali Paesi che hanno ricevuto richieste sono stati la Germania, l'Italia, la Francia, la Grecia e l'Austria. Le principali nazionalità dei cittadini che hanno richiesto l’asilo sono quella siriana, afghana, irachena, pachistana e nigeriana. La crisi in Siria spinge ancora tanti cittadini siriani a chiedere asilo nell’Unione Europea; la Siria è difatti il primo paese di origine dei richiedenti protezione internazionale con il 26% domande di asilo sul totale richieste presentate.
Il tasso di riconoscimento di una forma di protezione internazionale complessivo è pari al 61% per le decisioni di primo grado.
Nel 2016, oltre 65.000 minori non accompagnati hanno presentato domanda di protezione internazionale nellʼUE. Si tratta di meno del 37 % rispetto all’anno precedente. Il 37% delle domande avanzate da questo gruppo è stato depositato da cittadini afghani.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 16 Agosto 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto