Vai menu di sezione

Trento “ombelico del mondo”

22/05/2010

Per due giorni il capoluogo trentino si colora di culture e tradizioni da tutto il mondo

Comincia oggi, sabato 22 maggio, la Festa dei Popoli. L'evento, giunto all’undicesima edizione, è stato avviato nel 2000 a Trento. La Festa dei Popoli è promossa dall’Arcidiocesi in collaborazione con Provincia autonoma di Trento, Cinformi e Comune di Trento.
La Festa si svolge fino a domani in Piazza Fiera a Trento. Oggi, alle ore 15, sono previste attività di animazione di giovani e ragazzi e giochi dal mondo organizzati dall'Associazione culturale De Gaspari e Scuola de Gaspari, con la partecipazione di un gruppo di adolescenti dell’Area Skambio del progetto Appm. Dalle 20.30 fino alle 24 il programma proseguirà con musica e danze dal mondo. La festa continuerà domenica 23 maggio, alle ore 9.00, con il coro Città di Ala. Alle 10.30 ci sarà la sfilata dei popoli per le vie della città, mentre alle 12.00 vi saranno la preghiera interreligiosa e il saluto delle autorità. A partire dalle 13.30 invece le presentazioni dei popoli con danze, canti e folklore.
La Festa vedrà anche la partecipazione, fra gli altri, di un corpo di ballo proveniente dall'Ucraina e in particolare dalla città sul mar Nero Ochakiv. Il corpo di ballo è stato invitato dall'Associazione degli Ucraini in Trentino “Rasom”. Costituito venti anni fa, il corpo di ballo è formato da 100 bambini e ragazzi da 6 a 16 anni. Il gruppo sarà presente nei due giorni della Festa dei Popoli. Il 26 maggio, alle ore 20, si esibirà in un concerto con la partecipazione della soprana Halyna Vozna nell'aula magna del Collegio Arcivescovile. Saranno raccolte offerte per il sostegno del gruppo e per i progetti umanitari dell'associazione Rasom.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 22 Maggio 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto