Vai menu di sezione

Trento, immigrazione stabile

08/04/2014

Sono 13.591 i cittadini di origine straniera residenti nel comune di Trento, con un’incidenza dell’11,6% sul totale

Aumenta la popolazione residente nel comune di Trento. Lo scorso anno si sono registrati 117.285 abitanti, dei quali 13.591 di origine straniera, con un’incidenza dell’11,6% sul totale. Il saldo naturale dopo trenta anni risulta negativo: il numero di nati è inferiore di 12 unità rispetto al numero di morti. I nati nel 2013 sono 1027, dei quali 244 con cittadinanza non italiana e i morti sono stati 1039, dei quali 21 stranieri. Per quanto riguarda il saldo migratorio, si evidenziano 3705 nuovi iscritti (dei quali 1481 provenienti da altri Paesi) e 2577 cancellazioni, delle quali 676 di stranieri.
Mentre complessivamente la popolazione residente nel capoluogo trentino è aumentata di 1128 persone, tra gli immigrati si nota un calo di 79 persone.
Fra gli altri dati su 52495 famiglie, quasi la metà, ovvero 20.428, hanno un unico componente. 5022 sono le famiglie straniere e 1365 le famiglie miste con almeno un componente straniero. Mentre l'età media dei residenti nel comune di Trento è di 43,6 anni, l’età media fra gli stranieri è di 32 anni. Per quanto riguarda le provenienze delle persone immigrate, dal rapporto statistico del comune di Trento emerge che al primo posto si trovano i cittadini originari della Romania con 1893 presenze, seguiti da quelli dell’Albania con 1438 presenze, della Moldova con 1210 presenze e del Pakistan con 1069 presenze.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 08 Aprile 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto