Vai menu di sezione

Trento, giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

02/10/2017

La giornata verrà celebrata a Trento attraverso una marcia e la lettura scenica “Quel mattino a Lampedusa”

La Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione verrà celebrata anche a Trento martedì 3 ottobre 2017 attraverso una marcia e una lettura scenica dal titolo “Quel mattino a Lampedusa”. La marcia è in programma alle ore 19 con partenza da piazza Dante ed è a cura di Diocesi di Trento, Centro Ecumenico e Centro Astalli Trento.
Dopo la marcia, seguirà alle 20.45 presso il teatro dell'oratorio del Duomo in via Madruzzo la lettura scenica dal titolo “Quel mattino a Lampedusa” di Antonio Umberto Riccò, con musiche di Francesco Impastato. L’iniziativa è a cura di MASCI - Movimento adulti scout cattolici italiani.

La Giornata della Memoria
Il 3 ottobre 2013, un giovedì, un'imbarcazione carica di migranti in maggioranza eritrei affonda a mezzo miglio dalle coste di Lampedusa. Si tratta del naufragio più grave accertato in termini di perdite di vite umane: 368 morti accertati, altri venti presunti, 155 superstiti, di cui 41 bambini. Il 16 marzo 2016 il Senato ha approvato in via definitiva la legge che istituisce la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione da celebrarsi il 3 ottobre. La giornata, su proposta dal Comitato 3 ottobre, è stata voluta per conservare e rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso l'Italia per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 29 Settembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto