Vai menu di sezione

Trento, “Intrecci di Comunità”

09/11/2014

Si parte con lo spettacolo teatrale: “Bilal - Pensi di saper distinguere il paradiso dall’inferno?”

Parte con lo spettacolo teatrale “Bilal - Pensi di saper distinguere il paradiso dall’inferno?” il progetto “Intrecci di Comunità”. L'iniziativa è proposta in occasione dei 25 anni di attività dell’associazione Atas onlus (Associazione trentina accoglienza stranieri). Il progetto è cofinanziato dalla Fondazione Caritro e realizzato da Atas onlus in partenariato con Il Gioco degli Specchi, Kaleidoscopio, Acli, Caritas, Associazione Trentini nel mondo e Fondazione Museo storico del Trentino. Lo spettacolo (a entrata libera) è in programma sabato 15 novembre, alle 21.00, presso il Teatro S. Marco in via San Bernardino 8 a Trento, inserito all’interno della Settimana de Il Gioco degli Specchi.
Si tratta – affermano gli organizzatori – di un viaggio sulla rotta dei “nuovi schiavi” del terzo millennio. Il viaggio di un giornalista attraverso le tappe di chi si mette in marcia dal sud del mondo per conquistare una vita migliore al di là del Mediterraneo. Una selezione tratta dal reportage di Fabrizio Gatti, giornalista, che negli ultimi anni si è reso protagonista di svariati “travestimenti” per sondare la condizione degli immigrati in Italia.
Sempre all'interno del percorso per i suoi 25 anni di attività, Atas onlus invita tutta la cittadinanza a partecipare al primo caffè dibattito dal titolo “Il condominio multiculturale: accesso alla casa tra difficoltà e prospettive”, in programma sabato 22 novembre 2014 dalle 9.00 alle 12.30 presso la sala conferenze della Fondazione Caritro in Via Garibaldi 33 a Trento. Seguirà il dibattito con tutti i partecipanti, accompagnato da un buon caffè.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 10 Novembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto