Vai menu di sezione

Trentino, il primo fiocco 2016 è una “nuova italiana”

01/01/2016

La bimba è venuta alla luce poco dopo l'una all'ospedale Santa Chiara di Trento

È rosa il primo fiocco arrivato in Trentino nel 2016. Poco dopo l'una è venuta alla luce all'ospedale Santa Chiara, nel capoluogo, la piccola Isabella, figlia di genitori di origine romena. Anche quest'anno dunque il primo vagito è espressione dei “nuovi trentini”. Lo scorso anno, infatti, era stato Vasilii il primo bimbo nato in Trentino dopo la mezzanotte del 31 dicembre 2014, sempre all'ospedale Santa Chiara. Ed è una comunità giovane quella dei migranti che vivono in Trentino, come peraltro nel resto d'Italia. Il Rapporto immigrazione 2014 del Cinformi rivela che ha meno di trent’anni quasi la metà degli stranieri residenti in Trentino (44%). Un nato su quattro sul territorio provinciale è figlio di genitori di origine straniera. Sono 904 le nascite registrate nel 2013 tra i cittadini stranieri e la metà di queste riguarda le prime tre comunità di immigrati più numerose, ovvero Albania, Romania e Marocco.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 01 Gennaio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto