Vai menu di sezione

Trentino, fondo di solidarietà

09/08/2012

Il fondo di solidarietà spetta ai familiari di vittime di incidenti sul lavoro o in attività di volontariato

Un fondo di solidarietà per sostenere i familiari delle vittime di incidenti mortali sul lavoro o in attività di volontariato. Istituito con una delibera approvata dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, il fondo dà attuazione alla relativa legge provinciale 6 ottobre 2011, n. 13. In particolare, il provvedimento istituisce una forma di sostegno di tipo assistenziale alle famiglie che sono state colpite da un evento drammatico quale la morte di un familiare, spesso proprio il capo famiglia, per far fronte alle necessità della famiglia stessa. Il sussidio economico, che consiste nella concessione alla famiglia superstite di un contributo una tantum non superiore a 25.000 euro, è pertanto quantificato sulla base dell’ICEF, calcolato secondo i criteri e le modalità per l'accertamento dei requisiti e delle condizioni stabiliti dalla stessa delibera. Il sussidio economico è aggiuntivo a qualsiasi intervento di tipo previdenziale, assicurativo e assistenziale erogato da pubbliche amministrazioni o da assicurazioni private. In attuazione della disciplina transitoria prevista dalla legge n. 13 del 2011, il contributo spetta in ogni caso per gli incidenti con decesso avvenuti dopo l’1 dicembre 2009.
Queste le modalità e i termini per effettuare la domanda di concessione del contributo, che va presentata in via telematica all'Agenzia provinciale per l'assistenza integrativa:
a) le domande dei contributi previsti dalla legge provinciale n. 13 del 2011 possono essere presentate dal giorno 1 ottobre 2012 al giorno 31 dicembre 2012 relativamente agli incidenti mortali occorsi dall’1 dicembre 2009 fino alla data di adozione del presente provvedimento;
b) le domande dei contributi possono essere presentate dal giorno 1 ottobre 2012 al giorno 31 dicembre 2012 relativamente agli incidenti mortali occorsi ad amministratori pubblici dall’1 dicembre 2009 fino al 26 ottobre 2011, data di entrata in vigore della legge provinciale n. 13 del 2011;
Per gli incidenti futuri, le domande possono essere anch’esse presentate a decorrere dal 1 ottobre prossimo e saranno ammissibili soltanto se non saranno decorsi più di 90 giorni dall’accadimento della morte.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 09 Agosto 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto