Vai menu di sezione

“Trentino Mondial Folk”

13/07/2011

Si esibiranno artisti provenienti da Serbia, Russia, India, Taiwan, Ecuador, Congo, Georgia e Italia

Torna “Trentino Mondial Folk”, Festival internazionale di folclore con musiche, storie, canti, costumi, colori e danze che dal 14 al 24 luglio offrirà numerosi spettacoli di artisti provenienti da ogni angolo del pianeta: dall’Europa, dall’Africa, dall’Asia e dalle Americhe. Il festival prevede appuntamenti in tutto il Trentino e anche in Alto Adige ed è promosso dall'associazione che porta il nome del festival, con la collaborazione del Museo degli Usi e Costumi di San Michele, del Comune di Coredo, della Comunità della Valle di Non, della Provincia autonoma di Trento e del Cinformi.
Per dodici giorni a Trentino Mondial Folk si esibiranno artisti provenienti in particolare da Serbia, Russia, India, Taiwan, Ecuador, Congo, Georgia e naturalmente Italia. “È una grande festa popolare, capace di coinvolgere migliaia di spettatori ogni anno e di dare espressione alla più genuina delle tradizioni popolari, il folclore, capace di esprimere l'anima di un popolo”, è stato detto nella conferenza stampa di presentazione.
Trentino Mondial Folk è anche un'occasione per creare rapporti di amicizia e rinsaldare legami di pace. Oltre alle entusiasmanti performance dei gruppi, Coredo propone anche il Museo dei costumi dal mondo, dove sono conservati ed esposti abiti, oggetti, strumenti e ornamenti popolari e folclorici provenienti da ogni parte del pianeta e donati dai gruppi che hanno partecipato in questi anni alla rassegna. Il museo ha sede presso Casa Marta ed è aperto tutti i pomeriggi di luglio e agosto.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 13 Luglio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto