Vai menu di sezione

Trentino, Festa di fine Ramadan

04/07/2016

“E' stato un mese di digiuno ma anche di partecipazione alla sofferenza dei più deboli”

In occasione della chiusura del mese di Ramadan, la Comunità Islamica organizza in Trentino la tradizionale Festa per celebrare la ricorrenza. L'appuntamento è martedì 5 luglio 2016, a partire dalle ore 09:30, al PalaTrento di Via Fersina, nel capoluogo. Nel comunicare i dettagli dell'evento, la Comunità Islamica sottolinea come il mese di digiuno sia stato caratterizzato da un forte impegno fisico e spirituale, ma anche da una particolare attenzione ai deboli e ai bisognosi attraverso iniziative di concreta solidarietà.
Il Ramadan è, secondo il calendario musulmano, il nono mese dell'anno lunare in cui si celebra la rivelazione del Corano a Maometto. Si tratta, per i musulmani, di un mese caratterizzato dal digiuno, dalla preghiera, dalla riflessione e dal perdono. Nel corso del mese del Ramadan, che è uno dei pilastri dell’Islam, i fedeli musulmani praticanti debbono astenersi - dall'alba al tramonto - dal bere, mangiare, fumare e dal praticare attività sessuali. Sono esentati da questi obblighi gli anziani, i minorenni, i malati e le donne in stato di gravidanza e di allattamento. Chi è impossibilitato a digiunare (perché malato o in viaggio) può essere sollevato dal precetto, ma appena possibile dovrà recuperare i giorni di digiuno. Il giorno della fine del Ramadan - quest'anno il 5 luglio 2016, le comunità musulmane celebrano la festa islamica chiamata Aid El Fitr. L’altra importante festività musulmana è la Festa del Sacrificio.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 04 Luglio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto