18/11/2025
“Stranieri componente irrinunciabile del nostro mercato del lavoro”
18/11/2025
“Stranieri componente irrinunciabile del nostro mercato del lavoro”
In Trentino gli stranieri hanno contribuito significativamente alla crescita dell’occupazione, tanto che vengono definiti dal
Rapporto sull'occupazione 2025
“una componente irrinunciabile del nostro mercato del lavoro”. La 40° edizione del Rapporto è stata presentata (18/11/2025) da Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento.
Il tasso di occupazione degli stranieri è salito al 66,1%, mentre il tasso di disoccupazione è sceso al 5,8%. Il tasso di attività - stabile da tre anni - cala di un decimo di punto, arrivando al 70,3%. Si tratta di quasi 37 mila dipendenti, pari al 17% di quelli rilevati dalla fonte amministrativa nel 2024. In più di sei casi su dieci svolgono lavori low skill. Prevale su tutti il comparto dei servizi alla persona. 8 posizioni di lavoro su 10 sono garantite da questa manodopera.
In dettaglio:
- 37,7% in agricoltura
- 29% nei pubblici esercizi
- 22,5% nelle costruzioni
- un quinto dei dipendenti del comparto estrattivo
Più in generale, nel primo semestre 2025 il mercato del lavoro in Trentino ha consolidato la dinamica positiva osservata nell’anno precedente: sono aumentate partecipazione e occupazione, mentre è sensibilmente diminuita la disoccupazione. Dal 2021, dopo la fase pandemica, le assunzioni si sono attestate su valori nettamente superiori al periodo precedente. L'80,9% dei lavoratori dipendenti sono occupati con un contratto stabile.
Fra gli obiettivi di medio periodo per il mercato del lavoro trentino, il Rapporto sottolinea l'importanza di “attrarre e mantenere al territorio quote aggiuntive di manodopera straniera”. (slide in allegato)
Per approfondire: sito di Agenzia del Lavoro