Vai menu di sezione

Trentino, 1.500 ingressi per lavoro stagionale nel 2017

29/03/2017

Emanata la circolare che stabilisce la ripartizione a livello regionale e locale

Sono 1.500 le quote riservate all’ingresso in Trentino nel 2017 di lavoratori non comunitari per svolgere lavoro stagionale nel settore agricolo e turistico–alberghiero. Altre 200 quote sono destinate all’ingresso per lavoro stagionale pluriennale. Invece, per le conversioni dei titoli di soggiorno, alla provincia di Trento sono assegnate 47 quote per la conversione da lavoro stagionale a lavoro subordinato, 18 da studio o tirocinio formativo a lavoro subordinato e 2 quote per la conversione da studio o tirocinio formativo a lavoro autonomo.
La ripartizione delle quote a livello regionale e locale relativa alla programmazione transitoria dei flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari, autonomi e/o subordinati, stagionali e non per l’anno 2017 è stata comunicata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con la circolare n. 6 del 22 marzo 2017.
Con la circolare viene effettuata difatti una prima ripartizione territoriale di 4.604 quote per la conversione in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e autonomo, di 500 quote per l’ingresso di lavoratori stranieri che hanno partecipato ai programmi di formazione e di istruzione nei Paesi di origine e di 11.626 quote per le richieste di nulla osta al lavoro stagionale (di cui 841 per richieste di nulla osta al lavoro stagionale pluriennale). Le restanti quote saranno attribuite in un secondo momento in base alle richieste.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 29 Marzo 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto