Vai menu di sezione

Tratta, linee guida per una corretta informazione

18/09/2007

Le Linee guida rappresentano uno strumento per garantire una corretta informazione sul fenomeno della tratta nella sua complessità...

Le Linee guida rappresentano uno strumento per garantire una corretta informazione sul fenomeno della tratta nella sua complessità e sono contenute nel documento “Tratta NO! Un altro punto di vista - Progetto Europeo Equal di informazione sociale sul tema della tratta di esseri umani”, diffuso con una circolare del ministero dell’Interno. Il documento è frutto della collaborazione tra il Dipartimento per i Diritti e le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, l'Ordine dei giornalisti, la Federazione nazionale della stampa, il Segretariato sociale Rai e l'Aiccre (Associazione italiana del consiglio dei comuni e delle regioni d'Europa).

Le Linee guida intendono favorire una reale conoscenza del problema tratta da parte dell’opinione pubblica, impegnando il settore della comunicazione all’adozione di una terminologia esatta che non generi sovrapposizioni dannose alimentando stereotipi e false credenze che possono incidere anche sull’efficacia degli interventi di contrasto.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 19 Settembre 2007 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto