22/07/2022
Pubblicato il rapporto 2021 del Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani
22/07/2022
Pubblicato il rapporto 2021 del Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani
Il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani (Greta) ha pubblicato il proprio
rapporto annuale
per il 2021. Dallo studio emerge che il fenomeno della tratta dei minori ha continuato ad aumentare, nonostante le misure legislative e le politiche adottate dagli Stati parti contraenti della Convenzione sulla lotta contro la tratta degli esseri umani. La pandemia da Covid-19, che ha cambiato il modus operandi dei trafficanti, ha reso i bambini ancora più vulnerabili in particolare al rischio di sfruttamento online.
Il rapporto contiene le principali conclusioni e raccomandazioni di uno studio sulla tratta degli esseri umani attraverso il web, facilitata dalle nuove tecnologie, e formula una serie di raccomandazioni. Esamina inoltre le strategie, gli strumenti e le buone pratiche adottati dagli Stati per superare queste difficoltà, comprendenti, ad esempio, il monitoraggio di internet, l'estrazione dei dati online e l'analisi dei social network. La partecipazione e la cooperazione di una vasta gamma di organi pubblici e la condivisione delle conoscenze svolgono un ruolo fondamentale in questo contesto, come pure la cooperazione transfrontaliera per l’ottenimento delle prove elettroniche.